2 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
1 ora fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
7 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
6 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
5 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
6 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
7 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione

Trebisacce, defibrillatori: formati 25 cittadini volontari per il Primo Soccorso

1 minuti di lettura
  Continua il  percorso legato alla CardioPrevenzione  portato avanti dall'Amministrazione comunale di Trebisacce, promosso dall’Assessorato alla Salute, nell’ambito del progetto “Prevenzione è Vita”. Dopo aver installato in tutto il territorio cittadino negli scorsi mesi 11 nuovi  defibrillatori semiautomatici, che si aggiungono ai 5 già esistenti, si è proceduto alla formazione di alcuni cittadini, rappresentanti delle forze dell’ordine, della polizia locale  e dei vigili del fuoco volontari, che hanno dato la propria disponibilità, connessa con l’area di posizionamento degli strumenti salvavita, come responsabili degli apparecchi. Il corso BLSD (Basic Life Support - early Defibrillation) che permette il supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce, insegnando a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione, è stato tenuto dall’Associazione FormaMente, ad opera del presidente, Ing. Vincenzo Bruni, e dei formatori Antonio Fiore, Coordinatore del reparto di Emodinamica dell’Ospedale Ferrari di Castrovillari, Girolamo Angelini, Coordinatore reparto Cardiologia e Utic di Castrovillari, e Marco La Ratta, infermiere 118 di Cosenza e Vicepresidente OPI di Cosenza (Ordine Professioni Infermieristiche). Il sindaco Franco Mundo, nel lodare l’iniziativa, ha sottolineato come: “Trebisacce si conferma sempre più come una cittadina in grado di guardare al futuro con fattiva concretezza. Il nostro impegno è diretto sempre a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Non è certamente nostro compito sostituirci alle Aziende Ospedaliere nell’ambito della prevenzione, ma riteniamo sia nostro dovere opere per rendere il nostro territorio più sicuro, anche sotto il profilo della prevenzione. Non è accettabile aspettare che si verifichino tragedie o emergenze per iniziare a ragionare su cosa si sarebbe potuto fare, per questo portiamo avanti con convinzione e continuità il progetto Prevenzione è vita, di cui siamo particolarmente fieri. L’acquisto dei defibrillatori non comporta solo un investimento di risorse comunali ma esprime la sensibilità  degli amministratori verso le persone e la salute dei cittadini. All’Assessore Campanella, ai formatori dell’Associazione FormaMente dell’Ing. Bruni,  alla Responsabile dell’Area SocioSanitaria, Dott. Carmela Vitale, e alla Responsabile dell’Area Vigilanza Dott.ssa Marilena Donadio vanno i miei ringraziamenti per la pregnante azione messa in campo” “Continuiamo a lavorare per rendere Trebisacce una città sempre più cardioprotetta – ha dichiarato l’Assessore Pino Campanella, che ha promosso l’iniziativa – Il primo passo è stato dotare il territorio degli strumenti idonei, il secondo quello di formare coloro che vivono o lavorano nelle immediate vicinanze dei defibrillatori delle conoscenze necessarie a rendere l’azione di prevenzione ancora più incisiva. Il prossimo passo sarà allargare questa base, acquisire nuovi defibrillatori, continuare con la formazione, soprattutto con appuntamenti informativi e dedicati alla prevenzione. Ogni anno in Calabria muore una persona su mille per infarto. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.