8 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
7 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
7 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
6 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Trebisacce, Chiude l’ufficio protocollo del distretto sanitario. L’ira di Mundo

1 minuti di lettura

Il primo cittadino: «Si tratta di una scelta davvero incomprensibile, sia dal punto di vista organizzativo che da quello economico»

Chiusura dell’ufficio protocollo del distretto sanitario a Trebisacce, il sindaco Franco Mundo, sbotta e scrive al commissario straordinario Asp di Cosenza, al direttore del distretto sanitario Ionio Nord, e al commissario ad acta per il Piano di rientro sanitario. Nella missiva indirizzata ai responsabili della sanità, territoriali e regionali, il sindaco di Trebisacce ha sottolineato: «Invece di decentrare i servizi li accorpiamo, sulla pelle degli utenti!» Questo lo sfogo del primo cittadino, che poi aggiunge: «L’inspiegabile provvedimento – si legge nella missiva del sindaco - si innesta nella linea delle ingiustificate scelte tese a liquidare gli uffici periferici degli enti pubblici, creando così continui ed ulteriori disagi ai cittadini, ai quali non solo non viene garantita l’assistenza sanitaria adeguata ma vengono create reali difficoltà anche dal punto di vista burocratico. Pertanto esprimo i miei, tanto ironici quanto amareggiati, “complimenti”, anche a nome di tutte le popolazioni del distretto sanitario di Trebisacce, per la lungimirante scelta operata dai responsabili che, anziché cercare di organizzare l’assistenza sanitaria continuano a mortificare i cittadini, i quali non hanno neanche più la possibilità di protocollare un semplice atto o, il più delle volte, una semplice denuncia di protesta per i continui disservizi». «Restano veramente ingiustificati e ingiustificabili – ha aggiunto Mundo - i motivi di tale atto considerata l’esistenza sia degli uffici che del personale. Viene quasi spontaneo, nel clima di surreale gestione che attualmente si respira e proprio per evitare ulteriori problemi nella gestione, consigliare di chiudere tutti i servizi e gli uffici, così diventerà più facile gestire il sistema centralizzando e creando così tutti presupposti per impedire ai cittadini di protestare. Sicuramente tale decisione potrà avere il conforto e il supporto dei nuovi eletti alla Regione Calabria che si spenderanno per raggiungere tali obiettivi. Al di là di ogni amara ironia – ha concluso il primo cittadino - vi invito a ripristinare al più presto il servizio cancellato, evitando ulteriori polemiche e mortificazioni per il territorio. Ci sono problemi ben più seri e importanti da risolvere, anziché concentrarsi sugli uffici dei protocolli dei distretti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.