17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
26 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto

Trebisacce, al via l'11 luglio la rassegna Libri d’aMarE, spiritualità e politica di Mons. Savino

1 minuti di lettura
Al via Libri  d’aMare, la rassegna letteraria estiva del Comune di Trebisacce inserita all’interno del cartellone estivo Marestate Festival – Sulle rotte dei Naviganti, curato dalla delegata al Turismo e Spettacolo Maria Francesca Aloise. Mercoledi 11 luglio presso la splendida Piazza San Francesco, sul Lungomare di Trebisacce, alle ore 19.00. Il primo festival letterario estivo del Comune di Trebisacce aprirà i battenti. Ad inaugurare questo nuovo appuntamento estivo, che testimonia l’attenzione e la passione che l’amministrazione comunale di Trebisacce concentra sul mondo della cultura,  nella qualità di autore e scrittore, Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano e cittadino onorario di Trebisacce.  “Spiritualità e politica “ (Ed. Insieme)  è un’opera che indaga le correlazioni e le dinamiche di due universi tangenti e distanti. Quali politica e spiritualità, regalando al lettore una visione inedita di questo rapporto. Che nasce da un pensiero non convenzionale capace di sorprendere e appassionare.
TREBISACCE, LIBRI D'aMARE PRESENTAZIONE “SPIRITUALITÀ E POLITICA” DI MONS. FRANCESCO SAVINO
Una rotta letteraria, liet motiv della rassegna. Che conduce in spazi, idee, concezioni spesso inedite il lettore. Quasi come un Maestrale antico e al tempo stesso fresco di un soffio nuovo che guida la navigazione dell’esperienza lettura in acque ancora che l’analisi e la sensibilità dello scrittore ha già cartografato. “É una grande soddisfazione – ha dichiarato il delegato al Turismo e Spettacolo Maria Francesca Aloise – inaugurare la nostra rassegna letteraria con l’opera del Vescovo Savino. A cui tutta la cittadinanza di Trebisacce è legata da un vincolo di affetto e stima. La nascita di una rassegna letteraria estiva segna un momento di crescita per Marestate, il nostro cartellone estivo, e per Trebisacce, perché leggere ci da la possibilità di imparare, di crescere, di capire il mondo, gli altri e noi stessi, di visitare altri mondi senza abbandonare la nostra poltrona o, nel nostro caso, la sdraio a mare. É d’obbligo, in questo caso, citare proprio il vescovo Savino quando dice “La cultura, studiare, ci rende uomini liberi”. L’evento, introdotto dal Sindaco di Trebisacce Franco Mundo, sarà coordinato dal giornalista del Quotidiano del Sud Andrea Mazzotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.