20 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
Ieri:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
18 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
22 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
17 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
21 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
23 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
15 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
19 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
Ieri:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Trasporti, in Calabria aumenta il numero di moto e scooter: +0,8%

1 minuti di lettura
Trasporti, nel 2017 in Calabria il parco circolante di motocicli ha raggiunto quota 142.517 unità, contro le 141.391 unità del 2016 con un aumento dello 0,8%. È quanto emerge da un’elaborazione di Federpneus, associazione nazionale rivenditori e specialisti di pneumatici sulla base di dati Anci. Secondo l’indagine è cresciuto sia il parco circolante di motocicli con fascia di cilindrata fino a 125 cc (+0,5%), sia quello di motocicli con fascia di cilindrata compresa tra 251 e 750 cc (+1,5%), ma soprattutto quello di motocicli con fascia di cilindrata oltre 750 cc (+3,8%). In calo, invece, quello con fascia di cilindrata compresa tra 126 e 250 cc (-0,4%).
TRASPORTI, COSENZA LA PROVINCIA CON LA MAGGIOR CRESCITA
La provincia calabrese in cui vi è stata la maggior crescita del parco circolante di motocicli tra il 2016 e il 2017 è Cosenza (+1,4%), seguita da Vibo (+1%), Reggio (+0,7%) e Crotone (+0,3%). Invariata la situazione a Catanzaro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.