19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
45 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
18 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
26 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
19 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Torna il libertà una delle due maestre dell'asilo di Cariati

1 minuti di lettura

Torna in libertà Anna Lettieri, la maestra, titolare dell’asilo di Cariati, che il 13 novembre scorso era finita ai domiciliari a causa dei presunti maltrattamenti che sarebbero stati perpetrati all’interno della stessa struttura scolastica. Lo ha deciso Il Tribunale del Riesame di Catanzaro,  che ha revocato la misura cautelare alla donna. È quanto fa sapere l’avvocato di fiducia della Lettieri, Francesco Cornicello: «Dinnanzi all’eco nazionale della vicenda – dice l’avvocato - ritengo che, in uno Stato di diritto ove vige il principio costituzionale di non colpevolezza fino a condanna definitiva, bisognerebbe garantire all’indagato la possibilità di difendersi dinanzi al suo Giudice naturale evitando di pervenire a frettolosi ed anticipati giudizi mediatici, soprattutto sui social. Analoga attenzione, in ogni caso, andrebbe riservata alla notizia allorquando i magistrati adottano provvedimenti favorevoli all’indagato. Questa è la cifra – conclude Corincello - su cui si misura la civiltà di una Nazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.