56 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Torna il libertà una delle due maestre dell'asilo di Cariati

1 minuti di lettura

Torna in libertà Anna Lettieri, la maestra, titolare dell’asilo di Cariati, che il 13 novembre scorso era finita ai domiciliari a causa dei presunti maltrattamenti che sarebbero stati perpetrati all’interno della stessa struttura scolastica. Lo ha deciso Il Tribunale del Riesame di Catanzaro,  che ha revocato la misura cautelare alla donna. È quanto fa sapere l’avvocato di fiducia della Lettieri, Francesco Cornicello: «Dinnanzi all’eco nazionale della vicenda – dice l’avvocato - ritengo che, in uno Stato di diritto ove vige il principio costituzionale di non colpevolezza fino a condanna definitiva, bisognerebbe garantire all’indagato la possibilità di difendersi dinanzi al suo Giudice naturale evitando di pervenire a frettolosi ed anticipati giudizi mediatici, soprattutto sui social. Analoga attenzione, in ogni caso, andrebbe riservata alla notizia allorquando i magistrati adottano provvedimenti favorevoli all’indagato. Questa è la cifra – conclude Corincello - su cui si misura la civiltà di una Nazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.