5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
3 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
32 minuti fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
6 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Tipicità calabresi in Francia: show cooking “a quattro mani” a Marsiglia

1 minuti di lettura
Due chef, uno calabrese e l’altro provenzale, hanno presentato i prodotti della nostra gastronomia in Francia La Regione Calabria in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) ed in partenariato con Provence Tourisme ha organizzato, nell’ambito del progetto “Tipicità calabresi in Francia”, uno show cooking “a quattro mani” animato da uno chef calabrese e da uno provenzale, per un viaggio gastronomico attraverso il Mediterraneo. I due chef che hanno deliziato i palati degli invitati sono Rocky Mazzaferro, Team Manager dell’Unione Regionale Cuochi Calabria e titolare del ristorante “La Rotonda” di Bovalino (Reggio Calabria), e Dominique Frerard, Maitre Cuisinier de France, da 25 anni a capo del ristorante Les Trois Forts, del Sofitel hotel Vieux Port, sul vecchio porto di Marsiglia. All’evento per la promozione delle eccellenze agroalimentari calabresi hanno assistito più di 30 ospiti: giornalisti enogastronomici specialisti nel settore turistico, distributori di prodotti enogastronomici italiani interessati ad avviare contatti di affari con i produttori calabresi ed una platea di influencers locali. E’ stata una vera e propria festa dedicata alla cucina ed è servita a far conoscere e valorizzare i nostri prodotti tipici e le nostre eccellenze agroalimentari. Tra i prodotti più apprezzati naturalmente la nduja di Spilinga, il bergamotto, la cipolla rossa di Tropea, l’olio extra vergine d’oliva bio, i vini passiti DOP e IGP aromatizzati; i dessert tradizionali a base di fichi, le marmellate biologiche, l’inimitabile peperoncino in tutte le sue varianti di lavorazione. Tra i formaggi hanno ottenuto grandi apprezzamenti la ricotta salata, il pecorino e molti altri latticini tipici DOP d’Aspromonte e del Crotone e prodotti con il latte delle mucche podoliche. Il tutto accompagnato da affettati e salsicce pregiate, prodotte utilizzando i suini neri calabresi. Sapori, colori, emozioni sono state trasmesse da questo duo di Chef d’eccezione che ha animato i fornelli e permesso un viaggio enogastronomico fuori dal comune che ha fatto conoscere il meglio della Calabria ai palati più fini della Provenza, Capitale della gastronomia 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.