2 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
3 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
4 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
3 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
1 ora fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
5 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
4 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
2 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
5 minuti fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
30 minuti fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio

“TIMP RUSS…” successo per la prima a Rossano

1 minuti di lettura
La cultura come valore supremo da cui ripartire. La leggerezza e la comicità del teatro in vernacolo come opportunità per affrontare i grandi temi sociali e promuovere quell’importante messaggio della necessità di unione e coesione territoriale. L’Area Urbana Corigliano - Rossano non può più attendere e non può permettersi di sprecare altre occasioni. “Timp russ a Russan e mulicatini a Croghjiani”, la commedia brillante che affronta in maniera ironica e pungente i pregiudizi e le vecchie rivalità tra le due Città, colpisce ancora nel segno e registra l’ennesimo record di presenze e consensi. Il prossimo appuntamento, nuovamente a Corigliano, Venerdì 8 Agosto 2014, nel Quadrato Compagna di Schiavonea. L’ottava replica è andata in scena lo scorso venerdì 11 luglio 2014, sul meraviglioso prato del Ristorante Pascià, cornice perfetta a quella che è stata una serata ricca di emozioni e spunti sui quali riflettere. Non possiamo che ritenerci soddisfatti – dichiara il Presidente della Compagnia Otto&Nove GranTeatro, Antonio Giampetruzzi – per l’ennesimo successo riscosso da questa commedia che ormai, in tanti, riconoscono come la prima opera teatrale che ha unito le due Città dell’Area urbana Corigliano-Rossano. Due grandi realtà che sono rimaste divise per secoli, a causa di vecchie e ormai superate ragioni di campanile che, nel corso degli anni, hanno alimentato tra le due comunità dei sentimenti bizzarri. Ed è proprio partendo da queste situazioni a dir poco grottesche che le due compagnie, Otto&Nove e Tieri, hanno saputo far leva sulle leggende, trasmettendo, attraverso la comicità, quel senso di unione che è necessario per iniziare a programmare un futuro sviluppo sinergico tra le due Città. Noi – conclude il presidente Giampetruzzi – crediamo che tutto ciò sia possibile e, attraverso la nostra arte, continueremo a promuovere la necessità di un territorio che vuole parlare con una voce sola. Tant’è che la Otto&Nove GranTeatro ha già in mente, una volta chiusa la felice parentesi di “Timp russ a Russan e mulicatini a Crojhiani”, di mettere in cantiere altre iniziative teatrali congiunte che coinvolgano proprio gli amici della Tieri di Corigliano. Noi abbiamo tracciato il solco trovando il supporto prezioso dell’amico Giovanni Dima. Ora speriamo che possa essere un percorso da condividere insieme! Partendo proprio dal concetto di unione dell’Area Urbana e ribadendo l’importanza ed il valore di un cammino unico da percorrere insieme, l’On. Giovanni Dima è intervenuto alla manifestazione ed è stato omaggiato di una targa dalle due compagnie, OttoeNove Granteatro di Rossano e Atc Vincenzo Tieri di Corigliano, poiché promotore ed ispiratore di questo proficuo esperimento di sodalizio artistico riuscitissimo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.