4 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
2 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
25 minuti fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
1 ora fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
55 minuti fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
3 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Test di Medicina al via martedì 3 settembre, a Catanzaro 1774 i partecipanti

1 minuti di lettura

All’Università “Magna Graecia” i posti disponibili sono 221 più 20 ad Odontoiatria. In aula il 3 settembre alle 11, come in tutta Italia 

CATANZARO Martedì 3 settembre si svolgeranno le prove nazionali di ammissione ai corsi ad accesso programmato in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria. La prova avrà inizio alle ore 11.00 su tutto il territorio nazionale e avrà la durata di 100 minuti. A Catanzaro saranno in 1774. A tanto ammontano le domande pervenuto presso la facoltà di Medicina, comprese le iscrizioni ai test in Odontoiatria. Nello specifico i posti disponibili per il corso di laurea di Medicina e Chirurgia 210 più i 21 riservati a studenti extra Unione Europea e non residenti in Italia (presentate 15 domande). Venti, invece, saranno i posti per gli iscritti ai test d’ingresso ad Odontoiatria per i 98 partecipanti. (fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/199865-test-di-medicina-al-via-a-catanzaro-1774-i-partecipanti/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.