15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
30 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
Adesso:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La transizione digitale è ormai una realtà concreta e quotidiana, ma non tutti riescono ancora ad accedervi in modo efficace. È con questo spirito che l’U.Di.Con. Calabria, attraverso il Progetto Rete Digitale, continua a promuovere strumenti e azioni per colmare il divario tecnologico e garantire a tutti i cittadini le stesse opportunità.

Tra le principali novità al centro dell’azione informativa dell’U.Di.Con. c’è la nuova modalità di ricezione degli atti pubblici tramite avvisi elettronici SEND (Servizio Notifiche Digitali).
«È una vera rivoluzione nel rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione – spiega Ferruccio Colamaria, presidente provinciale dell’U.Di.Con. –. Attraverso SEND si possono ricevere, in formato digitale e con pieno valore legale, comunicazioni come verbali e avvisi ufficiali. Una procedura più veloce, sicura e trasparente, che però richiede un percorso di accompagnamento, soprattutto per chi ha meno dimestichezza con gli strumenti digitali».

Il progetto Rete Digitale, che avrebbe dovuto concludersi a fine 2025, è stato prorogato fino al 30 marzo 2026 dalla Regione Calabria.
«Questo ci consente di intensificare il lavoro di sensibilizzazione e supporto – sottolinea Colamaria –. Invitiamo tutti i cittadini che non lo hanno ancora fatto a usufruire dei nostri sportelli e delle attività di facilitazione. Il digitale non è più un’opzione futura, è il presente che stiamo vivendo. Chi resta indietro oggi rischia di essere escluso da diritti fondamentali domani».

Il Presidente dell’U.Di.Con. ribadisce che il processo in corso non può essere elitario: «La digitalizzazione è una grande sfida, ma senza inclusione rischia di diventare una nuova disuguaglianza. Noi vogliamo l’esatto contrario: una Calabria più moderna, in cui ogni cittadino – anche il più anziano, anche il meno esperto – sia messo nelle condizioni di partecipare attivamente al cambiamento».

L’associazione, con una presenza capillare in particolare nell’area di Corigliano-Rossano, offre supporto gratuito a chiunque voglia imparare ad accedere ai servizi digitali: attivazione e uso dello SPID, gestione degli avvisi elettronici SEND, accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e orientamento digitale personalizzato.

Operatori esperti accompagnano tutte le fasce della popolazione, con particolare attenzione alle persone anziane e ai cittadini meno digitalizzati, offrendo un’assistenza passo dopo passo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.