Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
Un importante e interessante appuntamento di natura ambientale, dal titolo "Cara tartaruga", verrà proposto dalle ore 19.30 presso la Torre Stellata del lungomare Sant'Angelo

CORIGLIANO-ROSSANO - A partire dalle ore 19.30 presso la Torre Stellata del lungomare Sant'Angelo, i volontari del WWF Corigliano-Rossano allestiranno un "Laboratorio di educazione ambientale" su un tema alquanto attuale la tartaruga caretta-caretta dal titolo "Cara tartaruga", che è un libro di Elisa Mazzoli che nella sua semplicità di formato, colori, parole ci parla del tema dell'educazione ambientale. In particolare ci parla della tartaruga Caretta Caretta.
Il laboratorio rientra nel progetto del LIFE ADAPTS che rappresenta una risposta scientifica e concreta alle minacce del cambiamento climatico, combinando ricerca, conservazione attiva e partecipazione della comunità per proteggere alcune delle specie più iconiche del Mediterraneo: tartarughe marine e foca monaca.
I volontari del Wwf Corigliano-Rossano, attivi sul nostro territorio dal 2015, allestiranno un laboratorio artistico ricreativo, e qui con materiale da riciclo faranno realizzare ai bambini presenti tutte le componenti del mondo sottomarino.
Per tornare al messaggio che vuole lanciare il progetto di Life Adapts, si parte dall'amara constatazione che l'innalzamento del livello del mare e l'aumento delle temperature, stanno modificando profondamente l'equilibrio degli ecosistemi marini e costieri, incidendo in modo significativo sui siti di riproduzione, sulle dinamiche riproduttive e sulle risorse alimentari delle tartarughe marine e delle foche monache. Ecco perché l'obiettivo principale di WWF e Life Adapts è quello di sviluppare strategie di protezione degli habitat critici, sia in mare che lungo le coste.
L'allestimento di laboratori, come quello alla Torre Stellata, contribuirà ad inculcare nelle giovani generazioni, una educazione ambientale che vada nella direzione di salvaguardare e tutelare l'ambiente che ci circonda.
È da anni che il Comune di Corigliano-Rossano collabora attivamente con il locale Wwf, con il quale, tra l'altro, ha condiviso il percorso per l'ottenimento della Bandiera blu 2025. Accanto a ciò vi è da sempre la massima disponibilità a favorire e valorizzare le parti di spiaggia dove le tartarughe "Caretta-Caretta" nidificano.