2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
11 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
3 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
5 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
50 minuti fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre

Odissea 2000: non solo scivoli ma anche esperienza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Esperenziale, nell’accezione più autentica del termine. Chi lo ha detto che all’Acquapark Odissea 2000 ci si diverte solo tra scivoli mozzafiato, tintarella e fiumi lenti? Può capitare di essere chiamati ad indossare il grembiule e a cimentarsi nella preparazione della pasta fatta in casa, che, di certo, non è cosa di tutti i giorni; almeno non in costume da bagno e con vista su Kamikaze e Titano Roller.

Olympus - il pranzo degli dei nei giorni scorsi si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di pasta fatta in casa ed i protagonisti sono stati i piccoli ospiti dell’Acquapark che guidati dall’agrichef Laura Barbieri ha portato anche nel Parco acquatico ispirato ai miti leggendari dell’antica Grecia, il format apprezzato soprattutto dai turisti stranieri ospiti dell’Hotel – Ristorante della Famiglia Barbieri di Altomonte.

Farina e acqua, mattarello, rigagnocchi e spiedino a simulare il ferretto che si usa per fare i tradizionali maccarruni ed i rascatieddi. I piccoli aspiranti chef si sono divertiti a dare forma alla pasta fresca e a fine giornata hanno ricevuto anche l’attestato di partecipazione alla speciale master class

Dopo Petit, nome d'arte di Salvatore Moccia, tra gli allievi del talent Amici di Maria de Filippi più seguiti di sempre, che ha fatto ballare dalla Nave di Ulisse la speciale platea dell’Atena Gioc’Onda con il suo tormentone MAMMAMÌ, ora c’è attesa per gli altri ospiti che impreziosiranno la 30esima stagione di Odissea 2000. Dopo Sal Da Vinci e Luk3 in ordine sparso, sarà la volta di Serena Brancale, Trigno e Settembre che saranno accompagnati dagli speaker di Radio Kiss Kiss, la radio ufficiale dell’Acquapark dei record. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.