4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Odissea 2000: non solo scivoli ma anche esperienza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Esperenziale, nell’accezione più autentica del termine. Chi lo ha detto che all’Acquapark Odissea 2000 ci si diverte solo tra scivoli mozzafiato, tintarella e fiumi lenti? Può capitare di essere chiamati ad indossare il grembiule e a cimentarsi nella preparazione della pasta fatta in casa, che, di certo, non è cosa di tutti i giorni; almeno non in costume da bagno e con vista su Kamikaze e Titano Roller.

Olympus - il pranzo degli dei nei giorni scorsi si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di pasta fatta in casa ed i protagonisti sono stati i piccoli ospiti dell’Acquapark che guidati dall’agrichef Laura Barbieri ha portato anche nel Parco acquatico ispirato ai miti leggendari dell’antica Grecia, il format apprezzato soprattutto dai turisti stranieri ospiti dell’Hotel – Ristorante della Famiglia Barbieri di Altomonte.

Farina e acqua, mattarello, rigagnocchi e spiedino a simulare il ferretto che si usa per fare i tradizionali maccarruni ed i rascatieddi. I piccoli aspiranti chef si sono divertiti a dare forma alla pasta fresca e a fine giornata hanno ricevuto anche l’attestato di partecipazione alla speciale master class

Dopo Petit, nome d'arte di Salvatore Moccia, tra gli allievi del talent Amici di Maria de Filippi più seguiti di sempre, che ha fatto ballare dalla Nave di Ulisse la speciale platea dell’Atena Gioc’Onda con il suo tormentone MAMMAMÌ, ora c’è attesa per gli altri ospiti che impreziosiranno la 30esima stagione di Odissea 2000. Dopo Sal Da Vinci e Luk3 in ordine sparso, sarà la volta di Serena Brancale, Trigno e Settembre che saranno accompagnati dagli speaker di Radio Kiss Kiss, la radio ufficiale dell’Acquapark dei record. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.