14 ore fa:Crati, gara per consolidamento argini aggiudicata con sette mesi di ritardo
13 ore fa:Via Galeno nella morsa degli incidenti: apprensione per un giovane
44 minuti fa:Parte da Mirto Crosia la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”
2 ore fa: Il Majorana produce miele e forma cittadini responsabili
1 ora fa:«La Calabria brucia, nessuna traccia dei droni promessi da Occhiuto»
1 ora fa:Longobucco, l'opposizione interroga l'assessore ai lavori pubblici in merito alla crisi idrica
12 ore fa:Corigliano-Rossano: avviato l’iter per il riconoscimento della rete territoriale antiviolenza
14 ore fa:Tanta commozione alla cerimonia di premiazione della Borsa di Studio "Io non Bullo, né mi Sballo"
11 ore fa:A Cariati arriva anche la bandiera spighe verdi
15 minuti fa:Co-Ro aderisce alla Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento

Odissea 2000: non solo scivoli ma anche esperienza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Esperenziale, nell’accezione più autentica del termine. Chi lo ha detto che all’Acquapark Odissea 2000 ci si diverte solo tra scivoli mozzafiato, tintarella e fiumi lenti? Può capitare di essere chiamati ad indossare il grembiule e a cimentarsi nella preparazione della pasta fatta in casa, che, di certo, non è cosa di tutti i giorni; almeno non in costume da bagno e con vista su Kamikaze e Titano Roller.

Olympus - il pranzo degli dei nei giorni scorsi si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di pasta fatta in casa ed i protagonisti sono stati i piccoli ospiti dell’Acquapark che guidati dall’agrichef Laura Barbieri ha portato anche nel Parco acquatico ispirato ai miti leggendari dell’antica Grecia, il format apprezzato soprattutto dai turisti stranieri ospiti dell’Hotel – Ristorante della Famiglia Barbieri di Altomonte.

Farina e acqua, mattarello, rigagnocchi e spiedino a simulare il ferretto che si usa per fare i tradizionali maccarruni ed i rascatieddi. I piccoli aspiranti chef si sono divertiti a dare forma alla pasta fresca e a fine giornata hanno ricevuto anche l’attestato di partecipazione alla speciale master class

Dopo Petit, nome d'arte di Salvatore Moccia, tra gli allievi del talent Amici di Maria de Filippi più seguiti di sempre, che ha fatto ballare dalla Nave di Ulisse la speciale platea dell’Atena Gioc’Onda con il suo tormentone MAMMAMÌ, ora c’è attesa per gli altri ospiti che impreziosiranno la 30esima stagione di Odissea 2000. Dopo Sal Da Vinci e Luk3 in ordine sparso, sarà la volta di Serena Brancale, Trigno e Settembre che saranno accompagnati dagli speaker di Radio Kiss Kiss, la radio ufficiale dell’Acquapark dei record. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.