17 ore fa:Spari e fiamme, una settimana da dimenticare per il nord est della Calabria
27 minuti fa:Riti e tradizione: Lungro pronta per l'11esima edizione del Mate Festival
22 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia
7 minuti fa:Lavori viadotto Ortiano: Anas conferma la riapertura entro l’anno
18 ore fa:Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi
2 ore fa:Tribunale nella Sibaritide: cresce la pressione per la riapertura
21 ore fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
3 ore fa:Peperoncino Jazz Festival, stasera a Rossano la Buscadero Night con Maddock, Mitchell e Alex Valle
2 ore fa:Valle dell’Esaro in fiamme, Borrelli: «Non possiamo più restare a guardare»
57 minuti fa:TIS, il fallimento della Regione Calabria: l’allarme del sindaco Stasi

Lavori viadotto Ortiano: Anas conferma la riapertura entro l’anno

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Nonostante alcuni rallentamenti legati alla fornitura di materiali, la ricostruzione del viadotto Ortiano sembra procede secondo i tempi dettati dal cronoprogramma. È quanto emerso dai recenti aggiornamenti forniti da Anas all’Amministrazione comunale che continua a seguire con attenzione l’evolversi del cantiere. La strada interessata, quindi, dovrebbe riaprire al traffico entro la fine dell’anno dopo mesi di disagi.

L’Amministrazione comunale, infatti, aveva richiesto chiarimenti circa eventuali rallentamenti nella ricostruzione del viadotto crollato. Anas – si legge nella nota diffusa del Comune di Longobucco - «ha rassicurato che, pur riscontrando alcune difficoltà nella fornitura di acciaio corten per le strutture metalliche previste dal progetto, i tempi di completamento dell’opera restano in linea con il cronoprogramma stabilito. La riapertura al traffico della strada statale interessata è pertanto confermata entro la fine dell’anno in corso».

«L’attuale assenza di attività in cantiere – precisano - è dovuta esclusivamente alla fase di assemblaggio, in officina, delle componenti prefabbricate in metallo (pile e pulvini), la cui consegna a piè d’opera è prevista entro la fine del mese di luglio. A seguire, i lavori riprenderanno regolarmente in loco con l’esecuzione delle opere in elevazione».

L’Amministrazione fa sapere che continuerà a monitorare con attenzione lo stato di avanzamento dei lavori e terrà informata la cittadinanza su eventuali ulteriori sviluppi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.