1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
37 minuti fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo

Il Comitato Civico dell'ospedale di Trebisacce chiede l'attivazione di una postazione h24 dei VVFF

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Dopo i tragici eventi avvenuti negli ultimi periodi nell’Alto Ionio Cosentino e dopo i vari incendi che stanno continuando ad attanagliare in modo serrato, pressante, asfissiante, indistinto, vari paesi limitrofi, il Comitato Civico Ospedale Trebisacce rimarca in modo importante, come avvenuto già in vari momenti e note precedenti, «la necessità - non più procastinabile - di avere una postazione permanente attiva h24 di un nucleo operativo territoriale fisso di Vigli del fuoco».

«Non è più possibile - dichiarano i membri del Comitato - attendere che ciò per noi invece È un’assoluta, urgente necessità. Ricordiamo che in emergenza/urgenza ogni attimo trascorso è di vitale importanza.Ogni attimo risparmiato ci servirà quindi a salvare vite umane, soprattutto nei soccorsi congiunti di stretta collaborazione con quelli sanitari. Chiediamo a tutti gli organi competenti Regionali e Nazionali, in particolare al Comando Provinciale, a quello Regionale, al Ministero dell’Interno, certi della loro piena comprensione, di volere risolvere definitivamente questo nostro gravissimo problema che quotidianamente viviamo nel nostro vasto territorio soprattutto durante i periodi estivi visto il quadruplicarsi della cittadinanza in tutta l’intera fascia Ionica marittima che dell’entroterra montano».

«Trebisacce e l’intero territorio dell’Alto Ionio Cosentino - concludono - hanno ora più che mai necessità di ritornare a vivere giornate tranquille. Chiediamo pertanto che venga attivata definitivamente e potenziata una postazione fissa permanete in servizio h24 presso la città di Trebisacce così da poter dare repentina risposta alle varie necessità impellenti in emergenza/urgenza del nostro vasto intero territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.