4 ore fa:Congresso Cisl Calabria: priorità a sicurezza sul lavoro, infrastrutture, sanità
1 ora fa:Trebisacce, elisuperficie idonea al campo Amerise: soddisfatto il Comitato civico dell'Ospedale
4 ore fa:Crosia, in Consiglio arrivano bilancio, impianti sportivi e altri servizi alla comunità
56 minuti fa:Bilancio 2025 comune di Paludi: il gruppo "SiAmo Paludi" esprime voto contrario in Consiglio
2 ore fa:Co-Ro, Carabinieri e Capitaneria di Porto sequestrano un locale privo di autorizzazioni per gli eventi
2 ore fa:Spiritualità e devozione, si rinnova la festa della Beata Vergine Maria Stella del mare
1 ora fa:Terremoto in regione, Occhiuto si dimette. E Stasi? «Sono nato pronto!»
3 ore fa:La Vingetta dell'Eco
26 minuti fa:Presentata ufficialmente la squadra del Performer Cup Tv - Regione Calabria
3 ore fa:Il Moto Club San Lorenzo del Vallo omaggia il nuovo Centro Anziani

Il Comitato Civico dell'ospedale di Trebisacce chiede l'attivazione di una postazione h24 dei VVFF

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Dopo i tragici eventi avvenuti negli ultimi periodi nell’Alto Ionio Cosentino e dopo i vari incendi che stanno continuando ad attanagliare in modo serrato, pressante, asfissiante, indistinto, vari paesi limitrofi, il Comitato Civico Ospedale Trebisacce rimarca in modo importante, come avvenuto già in vari momenti e note precedenti, «la necessità - non più procastinabile - di avere una postazione permanente attiva h24 di un nucleo operativo territoriale fisso di Vigli del fuoco».

«Non è più possibile - dichiarano i membri del Comitato - attendere che ciò per noi invece È un’assoluta, urgente necessità. Ricordiamo che in emergenza/urgenza ogni attimo trascorso è di vitale importanza.Ogni attimo risparmiato ci servirà quindi a salvare vite umane, soprattutto nei soccorsi congiunti di stretta collaborazione con quelli sanitari. Chiediamo a tutti gli organi competenti Regionali e Nazionali, in particolare al Comando Provinciale, a quello Regionale, al Ministero dell’Interno, certi della loro piena comprensione, di volere risolvere definitivamente questo nostro gravissimo problema che quotidianamente viviamo nel nostro vasto territorio soprattutto durante i periodi estivi visto il quadruplicarsi della cittadinanza in tutta l’intera fascia Ionica marittima che dell’entroterra montano».

«Trebisacce e l’intero territorio dell’Alto Ionio Cosentino - concludono - hanno ora più che mai necessità di ritornare a vivere giornate tranquille. Chiediamo pertanto che venga attivata definitivamente e potenziata una postazione fissa permanete in servizio h24 presso la città di Trebisacce così da poter dare repentina risposta alle varie necessità impellenti in emergenza/urgenza del nostro vasto intero territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.