6 ore fa:Crisi idrica, Bevacqua e Iacucci al fianco del sindaco Ranù e degli amministratori interessati
6 ore fa:Al mare in sicurezza, Cariati aderisce alla Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
1 ora fa:A Cariati arriva anche la bandiera spighe verdi
7 ore fa:Cassano, convocato il Consiglio comunale per il 30 luglio
3 ore fa:Via Galeno nella morsa degli incidenti: apprensione per un giovane
5 ore fa: Giovani Doc protagonisti al Vinitaly and the city a Sibari
2 ore fa:Corigliano-Rossano: avviato l’iter per il riconoscimento della rete territoriale antiviolenza
5 ore fa:Risorse Cipess, la Regione «mantenga gli accordi per ex Lsu e ex Lpu»
4 ore fa:Crati, gara per consolidamento argini aggiudicata con sette mesi di ritardo
4 ore fa:Tanta commozione alla cerimonia di premiazione della Borsa di Studio "Io non Bullo, né mi Sballo"

“Change your Drinking, Save your Life”: la proposta anti abuso di alcol di ArticoloVentuno

1 minuti di lettura

CASSANO - Il consigliere comunale Antonello Avena, in rappresentanza del gruppo ArticoloVENTUNO, ha presentato all’Amministrazione di Cassano All’Ionio una proposta per l’attivazione urgente di una campagna estiva di prevenzione sull’abuso di alcol tra i giovani, con particolare attenzione alla località di Marina di Sibari.

La proposta nasce dalla constatazione di un fenomeno sempre più diffuso durante i mesi estivi: l’iniziazione precoce e il consumo eccessivo di alcol tra adolescenti e giovanissimi, spesso accompagnato da episodi di disorientamento, guida in stato di ebbrezza, comportamenti aggressivi o violenti, e altri atti a rischio già segnalati nelle scorse estati, richiamando l’attenzione di operatori, residenti e famiglie.

La campagna – intitolata “Change your Drinking, Save yourLife” – si propone come strumento di informazione e prevenzione concreta, vicina ai ragazzi, utile alla comunità, in grado di trasmettere un messaggio chiaro: si può vivere l’estate in modo libero, ma anche responsabile e sicuro.

Il tutto con un approccio educativo, senza moralismi né giudizi, fondato sull’ascolto, sulla fiducia e sulla responsabilizzazione.

Il progetto prevede la partecipazione attiva di soggetti istituzionali e sociali: Polizia di Stato, ASP (SERT e operatori sociosanitari) e istituti scolastici del territorio.

Tra le azioni previste vi sono presidi informativi nei luoghi di aggregazione serale, materiale divulgativo sia cartaceo che digitale, incontri con esperti, e un ponte con le scuole per proseguire il lavoro anche durante l’anno scolastico.

Si tratta di una proposta semplice ma concreta, per offrire ai giovani strumenti di consapevolezza e alla comunità un segnale chiaro: la prevenzione si fa insieme, sul campo, con credibilità e partecipazione.

ArticoloVENTUNO si è resa già disponibile a contribuire alla realizzazione della campagna di sensibilizzazione, in un’ottica di collaborazione istituzionale e impegno civico per il bene comune.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.