4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
3 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
2 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
4 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
13 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
23 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu

1 minuti di lettura

CARIATI – Domani sera, domenica 20 luglio, il lungomare di Cariati si trasformerà in un palcoscenico di impegno civico e bellezza naturale, ospitando "Raccolta al Tramonto". L'evento, promosso nell'ambito del programma Bandiera Blu 2025 e in sintonia con l'ordinanza comunale Plastic Free, è più di una semplice iniziativa: è un'affermazione culturale della comunità di Cariati, un inno alla cura del proprio territorio.

Alle 19:00, all'altezza della zona Madonnina, cittadini e turisti sono invitati a confluire per un momento che unisce l'utile al dilettevole, il concreto al simbolico. Non si tratta solo di raccogliere rifiuti, ma di seminare consapevolezza, di raccogliere le fila di un legame profondo tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda. Il tramonto, con le sue tinte calde e avvolgenti, farà da cornice a questo gesto collettivo, trasformando un atto di pulizia in un'esperienza quasi meditativa, un momento di riconnessione con la natura e con la comunità.

L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Cariati e l'associazione Plastic Free, sottolinea l'importanza di un fronte comune contro l'inquinamento da plastica, una battaglia che Plastic Free combatte con tenacia su tutto il territorio nazionale. La presenza di Francesca Bellini, volontaria e punto di riferimento locale per l'organizzazione, è un esempio tangibile dell'attivismo e della passione che animano queste iniziative.

"Raccolta al Tramonto" si configura come un'opportunità preziosa per i partecipanti di contribuire attivamente alla salvaguardia del litorale cariatese, un patrimonio di bellezza e biodiversità che merita di essere custodito. È un invito a riscoprire il valore dei piccoli gesti, quelli che, sommati, generano un impatto significativo. Proteggere l'ambiente non è solo un dovere, ma un investimento nel futuro, un atto di responsabilità verso le generazioni che verranno.

Il Comune di Cariati, nel suo appello alla partecipazione, esorta tutti – residenti, visitatori, e anime curiose – a unirsi a questo appuntamento. Perché in fondo, partecipare a "Raccolta al Tramonto" non significa solo pulire una spiaggia, ma abbracciare una filosofia, quella di un futuro più sostenibile, costruito insieme, passo dopo passo, o meglio, spazzatura dopo spazzatura, sotto la luce dorata del tramonto cariatese. Un'esperienza che promette di lasciare non solo una spiaggia più pulita, ma anche un animo più leggero e consapevole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.