35 minuti fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
20 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
16 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
4 minuti fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
4 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
58 minuti fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»
18 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
2 ore fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio
19 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
17 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»

A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Nasce Kalonauta, un progetto pensato per valorizzare il territorio attraverso turismi inclusivi, rigenerazione dei borghi e partecipazione attiva della comunità.

Sabato 26 luglio alle ore 17:00 presso il Convento dei Riformati si terrà il convegno pubblico dal titolo “Verso turismi inclusivi – co-progettare la rigenerazione dei borghi”, proprio per presentare il progetto.

Parteciperanno Gianluca Gallo, assessore regionale all'agricoltura; Edoardo Giudiceandrea, sindaco di Calopezzati; Pietro Pileci, referente Cets per i Parchi Marini regionali;  Franco D'urso, direttore e presidente del Gal sibaritide;  Giorgio Berardi, coordinatore regionale consigliere nazionale Lipu;  Maria Donato, presidente Acli provinciale di Cosenza;  Egildo Belcastro, guida Aigae e preparatore atletico; Giuseppe De Nicola, direttore della Fondazione Ampio Raggio. Interverranno anche diversi sindaci del comprensorio. 

Mentre sabato 2 agosto alle ore 18:00 si partirà dal Belvedere Fabrizio De André per il trekking urbano tra le memorie storiche del borgo, camminando lungo le mura feudali di Calopezzati, per riscoprire insieme l’identità del paese. 

Al termine, ci sarà un punto ristoro a cura della Pro Loco Franca Iuliano presso il Mercato Coperto: un momento conviviale aperto a tutti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.