A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
Sabato 26 luglio si terrà il convegno pubblico dal titolo “Verso turismi inclusivi – co-progettare la rigenerazione dei borghi”, mentre sabato 2 agosto appuntamento con il trekking urbano

CALOPEZZATI - Nasce Kalonauta, un progetto pensato per valorizzare il territorio attraverso turismi inclusivi, rigenerazione dei borghi e partecipazione attiva della comunità.
Sabato 26 luglio alle ore 17:00 presso il Convento dei Riformati si terrà il convegno pubblico dal titolo “Verso turismi inclusivi – co-progettare la rigenerazione dei borghi”, proprio per presentare il progetto.
Parteciperanno Gianluca Gallo, assessore regionale all'agricoltura; Edoardo Giudiceandrea, sindaco di Calopezzati; Pietro Pileci, referente Cets per i Parchi Marini regionali; Franco D'urso, direttore e presidente del Gal sibaritide; Giorgio Berardi, coordinatore regionale consigliere nazionale Lipu; Maria Donato, presidente Acli provinciale di Cosenza; Egildo Belcastro, guida Aigae e preparatore atletico; Giuseppe De Nicola, direttore della Fondazione Ampio Raggio. Interverranno anche diversi sindaci del comprensorio.
Mentre sabato 2 agosto alle ore 18:00 si partirà dal Belvedere Fabrizio De André per il trekking urbano tra le memorie storiche del borgo, camminando lungo le mura feudali di Calopezzati, per riscoprire insieme l’identità del paese.
Al termine, ci sarà un punto ristoro a cura della Pro Loco Franca Iuliano presso il Mercato Coperto: un momento conviviale aperto a tutti.