1 ora fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
50 minuti fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
3 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
5 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
11 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi

A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Nasce Kalonauta, un progetto pensato per valorizzare il territorio attraverso turismi inclusivi, rigenerazione dei borghi e partecipazione attiva della comunità.

Sabato 26 luglio alle ore 17:00 presso il Convento dei Riformati si terrà il convegno pubblico dal titolo “Verso turismi inclusivi – co-progettare la rigenerazione dei borghi”, proprio per presentare il progetto.

Parteciperanno Gianluca Gallo, assessore regionale all'agricoltura; Edoardo Giudiceandrea, sindaco di Calopezzati; Pietro Pileci, referente Cets per i Parchi Marini regionali;  Franco D'urso, direttore e presidente del Gal sibaritide;  Giorgio Berardi, coordinatore regionale consigliere nazionale Lipu;  Maria Donato, presidente Acli provinciale di Cosenza;  Egildo Belcastro, guida Aigae e preparatore atletico; Giuseppe De Nicola, direttore della Fondazione Ampio Raggio. Interverranno anche diversi sindaci del comprensorio. 

Mentre sabato 2 agosto alle ore 18:00 si partirà dal Belvedere Fabrizio De André per il trekking urbano tra le memorie storiche del borgo, camminando lungo le mura feudali di Calopezzati, per riscoprire insieme l’identità del paese. 

Al termine, ci sarà un punto ristoro a cura della Pro Loco Franca Iuliano presso il Mercato Coperto: un momento conviviale aperto a tutti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.