16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
3 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
30 minuti fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
Adesso:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
2 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
18 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
16 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
15 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca

1 minuti di lettura

CALOVETO – Un nuovo spazio culturale, inclusivo e digitale nascerà a Caloveto grazie a un finanziamento regionale di 75 mila euro. Sarà una biblioteca comunale all’avanguardia, pensata per accogliere cittadini di tutte le età e abilità, con servizi moderni, tecnologie immersive e un’offerta libraria ampia e accessibile. Il Sindaco Umberto Mazza esprime soddisfazione per questo traguardo che punta a rafforzare il tessuto culturale e sociale del territorio.

Il progetto, finanziato con fondi del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, prevede lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione degli spazi, l’acquisto di arredi, attrezzature informatiche, sistemi per il risparmio energetico e idrico, e l’implementazione di un patrimonio librario ricco e variegato. Oltre alla narrativa e alla saggistica, la biblioteca ospiterà sezioni specifiche per bambini (anche da 0 a 6 anni), testi in lingue straniere, libri tattili, in braille, ad alta leggibilità, in C.A.A. (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), in LIS, audiolibri e materiali per persone con DSA o spettro autistico.

Saranno attivate postazioni informatiche, connessione wi-fi, servizio MedialibraryOnline (MLOL), strumenti per videoproiezione e ascolto, oltre a giochi da tavolo e visori 3D per esperienze educative immersive. Sono previste iniziative come presentazioni di libri, mostre, incontri con autori e laboratori in collaborazione con scuole, parrocchie e associazioni. Uno spazio dinamico e multifunzionale, pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza e incentivare la lettura e la partecipazione culturale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.