Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
Meno rappresentativo il dato emergente dall'azienda sanitaria provinciale, dove la Fp Cgil territoriale si conferma comunque come quarta forza sindacale ed elegge due proprie rappresentanti. «In sanità, purtroppo, sono prevalse altre logiche»

COSENZA - «Esprimiamo grande soddisfazione per i risultati elettorali scaturiti dalle elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria, svoltesi dal 14 al 16 aprile scorsi in tutti i posti di lavoro pubblici. Nei comuni ricadenti nel comprensorio Pollino Sibaritide Tirreno, la FP CGIL conferma la sua netta predominanza su tutte le altre sigle sindacali, attestando il proprio dato al 38% dei voti».
Lo scrivono in una nota stampa congiunta Andrea Ferrone, Segretario Generale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, e Vincenzo Casciaro, Segretario Generale Fp CGIL Pollino Sibaritide Tirreno
«Particolare rilievo assume il risultato nella terza città della Calabria: a Corigliano-Rossano infatti la FP CGIL ottiene il 41,4% dei voti ed elegge ben 5 RSU sui 12 totali; ma la FP CGIL ottiene anche percentuali superiori al 50% in tanti comuni del territorio, eleggendo altresì numerosi propri rappresentanti».
«Un dato veramente entusiasmante, che ci consente di affermare che il tanto lavoro da noi svolto in questi anni, insieme ai rappresentanti sindacali uscenti (e molti dei quali riconfermati), sempre a difesa dei diritti e della dignità dei Lavoratori, ha prodotto risultati eccezionali. Risultati che non erano per nulla scontati, considerata la concorrenza di tante altre sigle sindacali, che i nostri candidati hanno saputo ben controllare facendo sì che la FP CGIL risultasse nella media il sindacato più votato fra i comuni del comprensorio».
«Buona affermazione della FP CGIL anche al tribunale di Castrovillari, dove il nostro sindacato conferma la sua presenza nella RSU; ancora meglio è andata alla Procura della Repubblica di Castrovillari, dove per la prima volta la FP CGIL riesce a presentare una propria lista e ad eleggere un suo rappresentante. Così come pure una buona conferma la FP CGIL la ottiene alla filiale provinciale INPS di Corigliano Rossano, riuscendo a rieleggere un proprio rappresentante. Meno rappresentativo il dato emergente dall'azienda sanitaria provinciale, dove la FP CGIL territoriale si conferma comunque come quarta forza sindacale ed elegge due proprie rappresentanti».
«In sanità, purtroppo, sono prevalse altre logiche, non ultime l'influenza della politica ed altre dinamiche di carattere regionale che hanno visto la FP CGIL e la CGIL del nostro comprensorio sempre in contrapposizione rispetto alle linee sanitarie regionali e aziendali: evidentemente, la posizione della CGIL e della FP CGIL territoriali, da sempre critiche nei confronti delle scelte politiche sanitarie che stanno producendo lo sfascio della sanità calabrese, non sono state gradite dalla politica regionale di governo, e tale contrapposizione non si è tradotta nei risultati elettorali da noi sperati. Ovviamente, non recederemo di un passo, perché siamo convinti di essere sulla strada giusta a difesa del diritto alla salute e del benessere dei lavoratori della sanità».
«Ringraziamo tutti i lavoratori che si sono candidati, sia chi è stato eletto sia quelli che non lo sono stati, per aver voluto dare in prima persona la dimostrazione palese dell'impegno sindacale e del ruolo di ciascuno nella capacità di difendere e rappresentare i Lavoratori. Ringraziamo altresì le centinaia di Lavoratori che, nei comuni come nella sanità pubblica, al Tribunale come all'Inps e alla Procura, hanno voluto esprimere il proprio consenso alle liste della FP CGIL, confermandole la responsabilità e l'onore di essere il sindacato mediamente più rappresentativo e quindi il sindacato cui affidare la cura dei propri diritti e la tutela dei propri interessi» concludono.