3 ore fa:In arrivo a Cassano un milione e seicentomila euro per riqualificare venti immobili del centro storico
1 ora fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
2 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
Adesso:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
4 ore fa:Longobucco avrà la sua Casetta della Cultura
1 ora fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
2 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
2 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
3 ore fa:Fiera di Maggio a Schiavonea, ecco gli operatori ammessi
30 minuti fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social

A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Venga intitolato un luogo simbolo del Comune di Cassano, a Papa Francesco in ricordo perenne della sua storica visita il 21 giugno 2014». 

È quanto propone Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", della città delle terme. 

«Un momento, che ha segnato la vita di ciascuna e ciascuno. Il messaggio di Papa Francesco, rimanga vivo e rimanga tra di noi e che venga preso come eredità non solo da noi ma da tutte le nuove generazioni». 

«Non un atto puramente simbolico, ma nella consapevolezza - ha evidenziato -, che l'amato Sommo Pontefice debba rimanere un fari per tutti e una stella polare da raccontare a futura memoria». 

«Un Papa profetico, che ha parlato a tutti, nessuno escluso, esortandoci a testimoniare il Vangelo a ed essere operatori di pace e di fraternità. Cassano e la Calabria, non possono dimenticare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.