11 ore fa:Nasce il Centro di Ascolto e Ambulatorio della Speranza dell’Ufficio Diocesano Pastorale della Salute
6 ore fa:Il 3 aprile a San Nico accoglienza solenne del Quadro della Madonna di Pompei
10 ore fa:Contrasto al gioco d'azzardo, 6 milioni in tre anni: «Ecco l'efficacia Occhiuto»
12 ore fa:A Co-Ro nasce “Unici Diversi Uguali”: «Un supporto concreto alle famiglie dei disabili»
5 ore fa:Comunali a Cassano Jonio, salta il dibattito tra candidati: Gaudiano si sottrae al confronto con Iacobini
3 ore fa:Forza Italia, riuscito l'evento del coordinamento cittadino
6 ore fa:Generazioni future, Madeo: «Giovani e politica torni ad essere un binomio possibile»
5 ore fa:I Figli della Luna attivano anche il laboratorio di dopo-scuola
11 ore fa:Al MuMam di Cariati concluso il progetto "Cittadini Insieme"
4 ore fa:La Giudaica di Laino Borgo: teatro, fede e tradizione nel cuore del Pollino

Morano Calabro, al via i lavori di pavimentazione di Largo San Pietro

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - A Morano Calabro proseguono le opere strutturali inserite nell’Intervento n° 1 del PNRR, che rientrano nel progetto Ri_AbitareMorano, riguardanti il risanamento e la ri-funzionalizzazione della sala magna del Castello Normanno/Svevo nonché la sistemazione degli spazi antistanti.

«Da giovedì 20 marzo scorso, il cantiere, ancora attivo in zona maniero, - si apprende dalla nota poubblicata sui canali istituzionali del Comune - si è esteso sino a Largo San Pietro, a ridosso della Collegiata omonima, muovendosi secondo la filosofia che ha ispirato il piano di rigenerazione culturale e sociale del centro storico».

«Dal punto di vista pratico, la superficie di calpestio sarà rivestita in pietra lavica grigia, in tono con l’adiacente selciato che immette nel sagrato della chiesa, sino a connettersi con la strada comunale che dalla parte opposta sale da Piazza Nassiriya alla rocca medievale. È previsto il rifacimento dei sottoservizi, il restauro della fontanella aggettante sulla piazza, la posa di una/due panchine al di sotto dei tigli presenti in sito».

«La valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo sociale ed economico della comunità, dovrà necessariamente passare per una progressiva riqualificazione dei luoghi, soprattutto dell’abitato antico». affermano il sindaco Mario Donadio e il suo vicario Pasquale Maradei.

«Sappiamo - dicono - di trovarci difronte a una sfida complessa, costellata di incognite, fra tutte, lo spopolamento, il drammatico calo demografico e le annose problematiche occupazionali. Ma siamo anche fermamente convinti che il processo, per quanto ambizioso, avviato nella precedente Amministrazione, e che ora stiamo portando a compimento, ha in sé grani di speranza da coltivare e sui quali scommettere.

«I diversi interventi del PNRR, tra cui il primo, del quale sono complessivamente parte i lavori al castello e la pavimentazione in Largo San Pietro – concludono il primo cittadino e il numero due dell’esecutivo – aumenteranno le potenzialità del borgo, rendendolo maggiormente attrattivo sia per i visitatori sia per i residenti, i quali potranno muoversi in un ambiente più curato e ospitale. A questo, in definitiva, mirano i tredici interventi di “Ri_AbitareMorano”, questo perseguiamo con determinazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.