12 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
13 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
11 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
13 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
14 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
12 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
11 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
10 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

L'Ipseoa di Castrovillari incontra il Centro per l’Impiego per il Progetto Mirai

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Ipseoa Ipsia Da Vinci di Castrovillari ha da poco sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la Regione Calabria, nell’ambito del progetto “Mirai”, in cui sono parte attiva anche l’USR Calabria e il Centro per l’Impiego di Castrovillari.

«Il progetto “Mirai”, che in giapponese vuol dire “futuro”, - riporta la nota dell'Istituto - ha come obiettivo quello di supportare gli studenti delle classi IV e V nella transizione tra scuola e università, nei processi di orientamento e in percorsi formativi brevi per l’acquisizione di competenze professionali, in primis digitali, spendibili nel mercato del lavoro. Da molti anni si parla del mismatch occupazionale, cioè del mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro: obiettivo del progetto è proprio quello di mettere in campo tutte quelle azioni volte alla creazione di una forte e consolidata rete di attori che, lavorando sinergicamente, condividono le proprie competenze, facilitando così l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo, ma anche accompagnandolo nel processo di crescita globale come cittadino».

«Il progetto Mirai, inoltre, - si legge più avanti - mira a consolidare la presenza dei CPI all’interno delle scuole. È proprio in quest’ottica che il 28 febbraio il Centro dell’Impiego di Castrovillari, rappresentato del dottore Cristiano Magnelli, dalla dottoressa Marianna Stabile e dal dottore Mungo, ha svolto un primo incontro formativo presso la sede Ipsia Da Vinci a favore delle classi quarte e quinte dell’Istituto. In un secondo appuntamento, il CPI sarà presente presso la sede dell’Ipseoa Wojtyla, dove altri studenti saranno inseriti nel progetto».

«Durante l’incontro, gli studenti sono stati portati a conoscenza delle linee guida nazionali per l’orientamento permanente, tese a favorire a migliorare il processo di crescita di ogni studente, in maniera da capire i passi necessari da svolgere e le conoscenze che devono essere acquisite per poter entrare agevolmente nel mondo del lavoro, irto di difficoltà ma anche di opportunità spesso sconosciute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.