6 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
7 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
7 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
6 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
9 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
8 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
5 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

L'Ipseoa di Castrovillari incontra il Centro per l’Impiego per il Progetto Mirai

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Ipseoa Ipsia Da Vinci di Castrovillari ha da poco sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la Regione Calabria, nell’ambito del progetto “Mirai”, in cui sono parte attiva anche l’USR Calabria e il Centro per l’Impiego di Castrovillari.

«Il progetto “Mirai”, che in giapponese vuol dire “futuro”, - riporta la nota dell'Istituto - ha come obiettivo quello di supportare gli studenti delle classi IV e V nella transizione tra scuola e università, nei processi di orientamento e in percorsi formativi brevi per l’acquisizione di competenze professionali, in primis digitali, spendibili nel mercato del lavoro. Da molti anni si parla del mismatch occupazionale, cioè del mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro: obiettivo del progetto è proprio quello di mettere in campo tutte quelle azioni volte alla creazione di una forte e consolidata rete di attori che, lavorando sinergicamente, condividono le proprie competenze, facilitando così l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo, ma anche accompagnandolo nel processo di crescita globale come cittadino».

«Il progetto Mirai, inoltre, - si legge più avanti - mira a consolidare la presenza dei CPI all’interno delle scuole. È proprio in quest’ottica che il 28 febbraio il Centro dell’Impiego di Castrovillari, rappresentato del dottore Cristiano Magnelli, dalla dottoressa Marianna Stabile e dal dottore Mungo, ha svolto un primo incontro formativo presso la sede Ipsia Da Vinci a favore delle classi quarte e quinte dell’Istituto. In un secondo appuntamento, il CPI sarà presente presso la sede dell’Ipseoa Wojtyla, dove altri studenti saranno inseriti nel progetto».

«Durante l’incontro, gli studenti sono stati portati a conoscenza delle linee guida nazionali per l’orientamento permanente, tese a favorire a migliorare il processo di crescita di ogni studente, in maniera da capire i passi necessari da svolgere e le conoscenze che devono essere acquisite per poter entrare agevolmente nel mondo del lavoro, irto di difficoltà ma anche di opportunità spesso sconosciute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.