8 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
12 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
12 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
9 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
11 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
10 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
11 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
10 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
8 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
9 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Costruzione Porto-Canale ai Laghi di Sibari: sottoscritta convenzione tra Comune e Regione

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stata sottoscritta in questi giorni la nuova convenzione tra il Comune di Cassano Jonio, rappresentato dal sindaco Giovanni Papasso, e la Regione Calabria, rappresentata dall'ingegnere Claudio Moroni, direttore generale del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici, riguardante la realizzazione dei lavori di rifacimento dei moli all'imboccatura del Canale degli Stombi.

La convenzione prende atto e ricorda che tra gli interventi ammessi ed approvati dalla Delibera Cipess 17/2024 è ricompreso l'intervento "Canale degli Stombi-Laghi di Sibari lavori di modifica dell'imboccatura del canale degli Stombi" da realizzarsi nel Comune di Cassano all'Ionio (CS), per un importo complessivo pari a Euro 9.680.000,00 con copertura finanziaria a valere sulle risorse FSC 2021-2027 con soggetto attuatore l'Amministrazione comunale di Cassano All'Ionio.

Il teso vergato da Regione ed Ente sibarita, quindi, stabilisce tutte le modalità per realizzare e finanziare tutti i lavori necessari alla costruzione del nuovo porto-canale che, nell'occasione, il primo cittadino ha confermato che sarà intitolato "Jole Santelli" per ricordare l'ex Presidente della Regione Calabria, prematuramente scomparsa, per l'impegno assunto in favore della risoluzione dell'annosa problematica della via marina da e per il Centro Nautico dei Laghi di Sibari. Con la firma della convenzione riguardante i lavori di modifica dell'imboccatura del Canale degli Stombi, si accorciano i tempi per procedere alla progettazione e relativa cantierizzazione dell'opera destinata a risolvere l'annoso problema del disinsabbiamento della foce che troppe volte ha impedito al complesso nautico sibarita di avere l'auspicato sviluppo turistico che merita per la sua peculiarità. Le soluzioni identificate e praticate fino ad ora per tamponare l'annosa situazione, seppur hanno garantito la riapertura quasi tutto l'anno del lembo di mare che collega il complesso nautico al Mar Ionio, si sono rivelate temporanee ed inadeguate.

Ecco perché la Regione Calabria, d'intesa con il Comune, tenuto conto dello studio progettuale presentato nel 2017 dallo stesso Ente sibarita, guidato dal sindaco Gianni Papasso, ha ritenuto che l'unica soluzione fosse proprio quella di avvalorare la proposta, provvedendo a stanziare un cospicuo finanziamento di circa 10 milioni di euro destinati per il rifacimento dei moli di accesso del canale Stombi. Si tratta di un grande risultato, ha commentato il sindaco Gianni Papasso, ottenuto grazie ad un lavoro di sinergia istituzionale. Il primo cittadino, nell'occasione, ha confermato che, in segno di gratitudine, il porto turistico sarà presto intitolato a Jole Santelli, per onorare l'impegno assunto. Ringraziando anche la stessa Regione, il Presidente Roberto Occhiuto e l'Assessore Gianluca Gallo, per aver mantenuto gli impegni e aver portato avanti insieme all'amministrazione comunale cassanese questa importante sinergia istituzionale che sta dando i suoi frutti.

La convenzione avrà validità fino al 2029 data massima in cui si dovranno concludere i lavori.

«Attualmente - ha concluso il sindaco Papasso – il progetto definitivo è al vaglio del Ministero competente per il rilascio dell'autorizzazione ambientale che, si spera, arriverà entro breve. Subito dopo si darà l'avvio alla gara e poi alla partenza dei lavori. Anche in questo caso siamo passati dall'astratto al concreto e risolveremo definitivamente il problema dell'insabbiamento del Porto Canale dei Laghi di Sibari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.