2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
5 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Caregiver familiari, si può richiedere il contributo economico entro il 7 aprile

1 minuti di lettura

CARIATI - Contributo economico concesso ai caregiver familiari per gli anni 2021 e 2022. I termini per la presentazione dell’apposita istanza scadono il 07 aprile 2025.  A darne comunicazione è la Responsabile dell’Ufficio di Piano Francesca Forciniti.

Il contributo, pari a un massimo di euro 400 una tantum per ciascuna delle due annualità, è rivolto al sostegno dell'attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare, che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, l'aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative.

Possono presentare la domanda di accesso al contributo i caregiver familiari residenti in uno dei Comuni che afferiscono all'Ambito Territoriale Sociale di Cariati: Mandatoriccio, Campana, Pietrapaola, Bocchigliero, Scala Coeli, Terravecchia, Cariati. Tra i requisiti, avere un ISEE non superiore a 35 mila euro. 

La domanda  deve essere presentata all'Ambito Territoriale Sociale di Cariati secondo diverse modalità: a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Cariati o di quelli afferenti all' ATS (Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Terravecchia e Scala Coeli) che a loro volta dovranno trasferire al Comune di Cariati in quanto capo-ambito; a mezzo raccomandata all’ indirizzo "Ufficio di Piano - Ambito di Cariati - Piazza Rocco Trento 87062 Cariati"; a mezzo PEC: protocollo.cariati@asmepec.it.

Le istanze risultate ammissibili saranno sottoposte a successiva valutazione tecnica effettuata da un'equipe multidisciplinare appositamente composta per l'attribuzione di un punteggio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.