"Perla di Calabria" a Sanremo per promuovere i liquori e il territorio
Gusti unici e sapori intensi apprezzati da residenti, visitatori e ristoratori accorsi da tutta Italia per assistere agli eventi legati alla kermesse canora
![](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/25/02/1739553076.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
SANREMO - I pregiati liquori “Perla di Calabria”, eccellenza nel panorama imprenditoriale della sibaritide, sbarca a Sanremo durante la settimana del Festival per promuovere e far conoscere i suoi prodotti. Nato come liquorificio artigianale, Perla di Calabria ambisce a diventare riferimento per la messa in rete delle eccellenze, per la ricerca e la proposta enogastronomica, autentica e di qualità e per il turismo esperienziale.
I gusti unici e i sapori intensi sono stati apprezzati dai residenti, visitatori e ristoratori che in questi giorni stanno popolando la città ligure, in fermento per la kermesse musicale che si concluderà domani, 15 febbraio.
“Perla di Calabria” è presente con i suoi prodotti nel centro di Sanremo, nella storica Piazzetta Bresca, cuore pulsante della movida sanremese, negli spazi appositamente messi a disposizione dal Ristorante-Trattoria Da Nicò, in attività a Sanremo dal 1935. L’esposizione rientra nell’ambito di un’iniziativa finalizzata alla promozione e alla valorizzazione di Corigliano-Rossano e dell’intero territorio. A poca distanza dal Teatro Ariston e a due passi dal Porto, pertanto, una vetrina dedicata alla città alla Sibaritide con alcune attività commerciali e aziendali locali.