3 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
1 ora fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
2 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
16 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
3 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
15 minuti fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
15 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
2 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
45 minuti fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano

"Perla di Calabria" a Sanremo per promuovere i liquori e il territorio

1 minuti di lettura

SANREMO - I pregiati liquori “Perla di Calabria”, eccellenza nel panorama imprenditoriale della sibaritide, sbarca a Sanremo durante la settimana del Festival per promuovere e far conoscere i suoi prodotti. Nato come liquorificio artigianale, Perla di Calabria ambisce a diventare riferimento per la messa in rete delle eccellenze, per la ricerca e la proposta enogastronomica, autentica e di qualità e per il turismo esperienziale.

I gusti unici e i sapori intensi sono stati apprezzati dai residenti, visitatori e ristoratori che in questi giorni stanno popolando la città ligure, in fermento per la kermesse musicale che si concluderà domani, 15 febbraio.

“Perla di Calabria” è presente con i suoi prodotti nel centro di Sanremo, nella storica Piazzetta Bresca, cuore pulsante della movida sanremese, negli spazi appositamente messi a disposizione dal Ristorante-Trattoria Da Nicò, in attività a Sanremo dal 1935. L’esposizione rientra nell’ambito di un’iniziativa finalizzata alla promozione e alla valorizzazione di Corigliano-Rossano e dell’intero territorio. A poca distanza dal Teatro Ariston e a due passi dal Porto, pertanto, una vetrina dedicata alla città alla Sibaritide con alcune attività commerciali e aziendali locali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.