16 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
18 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
15 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
14 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
17 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
12 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
19 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
21 ore fa:Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza
20 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania 2025, sarà allestito un seggio anche a Corigliano-Rossano
13 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali

Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Bisogna sfatare questo mito: dall’istituto professionale alberghiero non escono semplici camerieri, addetti a prendere comande e a servire in caffè e ristoranti, ma professionisti con competenze superiori, gestionali, manageriali ed imprenditoriali. I maître di sala, tra le figure professionali più richieste, giocano un ruolo importantissimo: conoscono più lingue, sanno accogliere con il sorriso l’ospite, conoscono bene il territorio ed il patrimonio distintivo in esso custodito e per questo, suggeriscono, oltre all’esperienza della cucina a Km0, tradizionale e stagionale, la scoperta di itinerari diversi». È questa la visione da promuovere e portare avanti secondo l'istituto Majorana di Corigliano-Rossano.

«L’Alberghiero Majorana di Corigliano – Rossano – sottolinea il dirigente scolastico Saverio Madera ricordando che sabato 8 febbraio si concluderanno gli open day e che fino a lunedì 10 si ci potrà iscrivere all’Alberghiero, anche on line, con il codice CSRA06402A – ha un ulteriore valore aggiunto: perfettamente integrato con l’Istituto Tecnico Agrario è capace di promuovere circolarità e filiera cortissima. Il 70% degli studenti che escono dall’Alberghiero trova lavoro entro un anno dal diploma, con contratti stabili e retribuzioni superiori alla media che variano dalle 2500 ai 3000 euro. Tra le figure più richieste ci sono i maître di sala (1190 assunzioni annue) e gli chef (5000), figure qualificate e competenti, chiamate a coordinare il lavoro di altre professionalità e a sublimare nell’ospite l’esperienza della ristorazione e dell’accoglienza che è quella che fa la differenza nelle motivazioni alla base delle preferenze del viaggiatore per le diverse destinazioni turistiche organizzate».

«Da questo indirizzo escono professionisti ed imprenditori che giocano un ruolo determinante nella reputazione del settore turistico che incide per il 13% nel prodotto interno lordo (PIL) italiano e che rappresenta il 14,9% dell’occupazione totale. La formazione di queste figure è importantissima, perché dipende principalmente da loro la soddisfazione del cliente che tornerà in quel ristorante o in quell’albergo e che soprattutto, attiverà un passaparola positivo tra amici e parenti. In una parola, farà girare l’economia circolare dei territori che così diventano più competitivi attraverso l’accoglienza ricettiva di qualità, in tandem con la valorizzazione della filiera agroalimentare e gastronomica anch’essa di qualità». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.