13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
57 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Una strada a quattro corsie, invece che a cinque, da realizzarsi, lato monte, a soli due chilometri dall’attuale tracciato; che possa salvaguardare le aree produttive, archeologiche e turistiche e garantire, allo stesso tempo, una maggiore accessibilità ai comuni dell’entroterra. C’è anche il sì dell’Amministrazione Comunale di Mandatoriccio alla proposta dei Sindaci della fascia jonica, da Crosia a Crotone, per il progetto della nuova SS 106.

«Questa nuova proposta – dichiara il Primo Cittadino Aldo Vincenzo Grispino, che ha partecipato all’incontro tenutosi nei giorni scorsi nella sede dell’Ente Provincia di Crotone – oltre ai vantaggi per i comuni interessati, prevede la riduzione dei costi di realizzazione dell’opera, strategica per il territorio. Dagli iniziali 15 miliardi di euro previsti, infatti, si passerebbe a un investimento di 4,3 miliardi di euro».

Tutti i comuni interessati dall’infrastruttura hanno espresso parere favorevole al nuovo tracciato e anche la Regione Calabria ha già dato il proprio assenso all’opera. Entro un mese è previsto un nuovo incontro per l’approvazione nella conferenza dei servizi, passaggio necessario per avviare la richiesta di modifica del tracciato.

«Bisogna fare squadra – aggiunge il Sindaco – per sostenere l’iniziativa e accelerare i tempi di realizzazione. Il Comune, insieme agli altri comuni interni, trarrà grandi benefici da questa infrastruttura, grazie al previsto svincolo tra Cariati e Mandatoriccio, che favorirà i flussi turistici e lo sviluppo economico della zona. Senza dimenticare che investire in questa opera significa anche aumentare la sicurezza stradale e ridurre la mortalità sulla SS 106».

Oltre a sostenere il progetto del tracciato alternativo per la SS 106, l’Amministrazione Comunale, nei giorni scorsi, ha dato anche parere favorevole alla richiesta di Enel per la realizzazione di una cabina di supporto nei pressi del tracciato ferroviario, intervento necessario per i lavori in corso di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone. «L’elettrificazione ferroviaria – conclude Grispino – rappresenta un’azione concreta per potenziare i collegamenti e rendere il trasporto ferroviario più efficiente e sostenibile». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.