3 ore fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
3 minuti fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
2 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
2 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
1 ora fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
4 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
2 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
3 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
1 ora fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
33 minuti fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi

1 minuti di lettura

COSENZA - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto personalizzato agli studenti e alle studentesse che hanno interrotto il proprio percorso accademico e desiderano rimettersi in gioco.

L'obiettivo è quello di accompagnare gli studenti in tutte le fasi del loro rientro, dalla ripresa dei contatti con l'Ateneo fino al conseguimento del titolo di studio.

Chi vorrà riprendere gli studi riceverà indicazioni precise sul proprio status di studente, su eventuali tasse arretrate e sulla possibilità di accedere al meccanismo della ricongiunzione che potrebbe permettere una consistente riduzione del contributo da versare per riattivare la propria carriera universitaria; godrà, inoltre, di un supporto didattico personalizzato per la definizione del piano di studi e la preparazione degli esami e potrà avvalersi di assistenza psicologica qualora vi siano difficoltà emotive legate al rientro in università.

Al centro di Restart c'è la figura del mentor, un tutor esperto che agevolerà il dialogo con gli uffici preposti e diventerà il punto di riferimento all'interno dell'Ateneo per chi vorrà concludere il proprio percorso di studi. Un servizio “cucito su misura” che parte da un'analisi accurata delle esigenze di ogni singolo studente e studentessa, attraverso colloqui individuali e attività dedicate.

L’iniziativa è rivolta sia a chi si è iscritto negli anni più recenti sia a chi si è immatricolato prima della riforma del “3+2” (Dm 509/1999), vale a dire prima del 2000.

Chi è interessato al progetto può inviare una email a restart@unical.it o contattare l’Area Orientamento, inclusione e career service.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.