18 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
19 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
11 minuti fa:Arriva la polvere dal Deserto: atmosfera surreale stamani sulla Sibaritide
17 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
41 minuti fa:Il Mit sospende il decreto sugli Autovelox della Statale 106: «Si allunga l’agonia degli automobilisti»
20 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
2 ore fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro
21 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
1 ora fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”
1 ora fa:Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): «Grande opportunità, ma anche una sfida complessa»

L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi

1 minuti di lettura

COSENZA - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto personalizzato agli studenti e alle studentesse che hanno interrotto il proprio percorso accademico e desiderano rimettersi in gioco.

L'obiettivo è quello di accompagnare gli studenti in tutte le fasi del loro rientro, dalla ripresa dei contatti con l'Ateneo fino al conseguimento del titolo di studio.

Chi vorrà riprendere gli studi riceverà indicazioni precise sul proprio status di studente, su eventuali tasse arretrate e sulla possibilità di accedere al meccanismo della ricongiunzione che potrebbe permettere una consistente riduzione del contributo da versare per riattivare la propria carriera universitaria; godrà, inoltre, di un supporto didattico personalizzato per la definizione del piano di studi e la preparazione degli esami e potrà avvalersi di assistenza psicologica qualora vi siano difficoltà emotive legate al rientro in università.

Al centro di Restart c'è la figura del mentor, un tutor esperto che agevolerà il dialogo con gli uffici preposti e diventerà il punto di riferimento all'interno dell'Ateneo per chi vorrà concludere il proprio percorso di studi. Un servizio “cucito su misura” che parte da un'analisi accurata delle esigenze di ogni singolo studente e studentessa, attraverso colloqui individuali e attività dedicate.

L’iniziativa è rivolta sia a chi si è iscritto negli anni più recenti sia a chi si è immatricolato prima della riforma del “3+2” (Dm 509/1999), vale a dire prima del 2000.

Chi è interessato al progetto può inviare una email a restart@unical.it o contattare l’Area Orientamento, inclusione e career service.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.