1 minuto fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
2 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
6 ore fa:Il Comitato delle Associazioni incontra la direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari
3 ore fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
4 ore fa:Cassano assegna la civica benemerenza alla memoria al maestro Azzolino
6 ore fa:«Il Presidente della Basilicata Bardi non blocchi il Piano del Parco Nazionale del Pollino»
31 minuti fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
1 ora fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»
2 ore fa:Torna con la seconda edizione il Pollicino Book Festival di Castrovillari
1 ora fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca

Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Vespa Club Rossano ha festeggiato il suoi primi 15 anni di vita. Il Presidente Francesco Arci, per l'occasione, ha voluto organizzare un pranzo conviviale con tutti i soci per festeggiare l'evento. 

«Il Vespa Club Rossano, in questi 15 anni di piena attività, - si legge nella nota - ha portato avanti una serie di iniziative, tra cui diversi raduni in città, anche a scopo benefico. Fra questi ricordiamo: l'acquisto di alcuni giochi consegnati al Reparto Pediatrico dell'ospedale civile “Guido Compagna” di Corigliano, l'acquisto di un purificatore d'aria per ambienti, durante la pandemia, consegnato al Pronto Soccorso dell'ospedale civile “Nicola Giannettasio” di Rossano, la raccolta fondi per l'acquisto di una nuova ambulanza da destinare al Pronto Soccorso dell'ospedale di Rossano, la raccolta fondi da destinare ai terremotati dell'Emilia Romagna, la raccolta fondi per aiutare le tante famiglie in occasione dell'alluvione che si è verificata a Rossano il 12 agosto 2015, l'acquisto di due passerelle in legno consegnate al comune unico di Corigliano-Rossano che sono state installate sul litorale di Lido Sant'Angelo di Rossano, una di fronte la “Torre Stellata” e l'altra in località Momena, in modo tale da permettere ai tanti anziani e disabili di raggiungere facilmente la spiaggia».

«Lo stesso Vespa Club - si legge ancora - ha fatto dono al Reparto di Neurofisiopatologia, presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Rossano, di una scrivania, tavolo, sedie, mensole, tappeto, scaffale per libreria e giochi vari. Il materiale acquistato, grazie alla volontà e straordinaria generosità del direttivo ed anche dei soci del Vespa Club Rossano, è stato sistemato in una stanza del Poliambulatorio utile per tutti i bambini che sono seguiti dalla qualificata e professionale equipe del Reparto. Queste sono soltanto alcune delle tante iniziative messe in atto dal club che, da sempre, ha dimostrato grande sensibilità rispetto alle esigenze e i bisogni del territorio, dando il proprio contributo in diverse circostanze». 

Durante la giornata, lo stesso Presidente Arci, ha consegnato le pergamene celebrative a tutti gli associati sulla quale vi era la seguente frase: «Perché il viaggio parte dalla testa quando inizi a immaginare la meta!» Presenti, oltre a tanti soci ed appassionati vespisti di altri comuni dell'alto e basso jonio cosentino (tra cui una nuova vespista e socia che arriva da Policoro: Susy Romanelli), anche il Presidente della Pro Loco di Rossano, Federico Smurra, e la consigliere comunale Liliana Zangaro che, per l'occasione, ha portato i saluti sia del sindaco Flavio Stasi e sia dell'intera Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano. È stato ricordato, per l'occasione, il compianto ed indimenticabile socio Vincenzo Forciniti al quale è stata intitolata la nuova sede del Vespa Club in località Donnanna allo Scalo di Rossano.

Il Vespa Club Rossano, infine, è già al lavoro per organizzare, al meglio, il prossimo raduno nazionale in programma il 5-6 luglio 2025 nellà Città di Corigliano-Rossano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.