Il Polo Infanzia Magnolia accoglie il progetto di Servizio Civile "Caravaggio"
Sono quattro i posti a disposizione per i volontari che potranno essere affiancati dal team della scuola di via Carlo Blasco. C’è tempo fino a domani, martedì 18, per candidarsi

CORIGLIANO-ROSSANO – Avvicinare i giovani tra i 18 e i 28 anni al mondo del Terzo Settore e promuovere l’acquisizione di competenze da spendere nel mondo del lavoro; generare forme di partecipazione attiva per contrastare fenomeni di emarginazione sociale, abbandono scolastico e devianze. Sono, questi, gli obiettivi del progetto Caravaggio che, nell’ambito del programma del Servizio Civile Universale, sarà ospitato anche nella sede del Polo Infanzia Magnolia. C’è tempo fino a domani, martedì 18, per candidarsi.
Sono 4 – fa sapere la direttrice e pedagogista Teresa Pia Renzo, i posti a disposizione per i volontari che potranno essere affiancati dal team della scuola di via Carlo Blasco, allo scalo di Rossano.
Il progetto del Servizio Civile, al quale Magnolia aderisce per la prima volta, sarà promosso in partnership con il Centro Servizi Volontariato CSV Cosenza ETS. Il termine per presentare le domande scade alle ore 14 di martedì 18 febbraio. Basta accedere con SPID al portale https://domandaonlineccp.serviziocivile.it/ ed inserire il codice della sede dedicato: 225763. I posti disponibili sono 4. Possono candidarsi giovani di età compresa fra 18 e 28 anni. Il Servizio civile avrà una durata di 12 mesi e prevede un rimborso di 507,30 euro mensili, nell’ambito del programma AttivaNEET 2025.