20 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
11 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
21 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
13 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
12 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
19 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»

Il Polo Infanzia Magnolia accoglie il progetto di Servizio Civile "Caravaggio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Avvicinare i giovani tra i 18 e i 28 anni al mondo del Terzo Settore e promuovere l’acquisizione di competenze da spendere nel mondo del lavoro; generare forme di partecipazione attiva per contrastare fenomeni di emarginazione sociale, abbandono scolastico e devianze. Sono, questi, gli obiettivi del progetto Caravaggio che, nell’ambito del programma del Servizio Civile Universale, sarà ospitato anche nella sede del Polo Infanzia Magnolia. C’è tempo fino a domani, martedì 18, per candidarsi.

Sono 4 – fa sapere la direttrice e pedagogista Teresa Pia Renzo, i posti a disposizione per i volontari che potranno essere affiancati dal team della scuola di via Carlo Blasco, allo scalo di Rossano.

Il progetto del Servizio Civile, al quale Magnolia aderisce per la prima volta, sarà promosso in partnership con il Centro Servizi Volontariato CSV Cosenza ETS. Il termine per presentare le domande scade alle ore 14 di martedì 18 febbraio. Basta accedere con SPID al portale https://domandaonlineccp.serviziocivile.it/ ed inserire il codice della sede dedicato: 225763. I posti disponibili sono 4. Possono candidarsi giovani di età compresa fra 18 e 28 anni. Il Servizio civile avrà una durata di 12 mesi e prevede un rimborso di 507,30 euro mensili, nell’ambito del programma AttivaNEET 2025.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.