3 ore fa:Operatori Socio Sanitari idonei dell'Asp di Cosenza: «Continuano a calpestare la nostra dignità»
1 minuto fa:Il Rotary promuove un incontro sullo sviluppo infrastrutturale e ipotesi aggregazione a Co-Ro
31 minuti fa:Tavernise (M5S) sostiene la mobilitazione per il diritto alla salute nella Sila Greca
4 ore fa:«Cinque sì per invertire la rotta, per cambiare il Paese. Il voto è la nostra rivolta»
1 ora fa:Anche la Fiom Cgil si schiera per il Sì al Referendum: «Occasione storica per cambiare paradigma»
2 ore fa:Aumenta la povertà e Rapani punta il dito verso le «istituzioni assenti»
3 ore fa:Coldiretti Calabria denuncia: «Invasione di olio straniero. Allarme frodi»
2 ore fa:Morano e il Gruppo Speleo del Pollino insieme per «promuovere la biodiversità territoriale»
4 ore fa:Domenica a Co-Ro si conclude la seconda edizione di Danza Incontra, con un omaggio a Erik Satie
1 ora fa:Tutta colpa di Stasi: da sinistra a destra la politica in fibrillazione

Il Polo Infanzia Magnolia accoglie il progetto di Servizio Civile "Caravaggio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Avvicinare i giovani tra i 18 e i 28 anni al mondo del Terzo Settore e promuovere l’acquisizione di competenze da spendere nel mondo del lavoro; generare forme di partecipazione attiva per contrastare fenomeni di emarginazione sociale, abbandono scolastico e devianze. Sono, questi, gli obiettivi del progetto Caravaggio che, nell’ambito del programma del Servizio Civile Universale, sarà ospitato anche nella sede del Polo Infanzia Magnolia. C’è tempo fino a domani, martedì 18, per candidarsi.

Sono 4 – fa sapere la direttrice e pedagogista Teresa Pia Renzo, i posti a disposizione per i volontari che potranno essere affiancati dal team della scuola di via Carlo Blasco, allo scalo di Rossano.

Il progetto del Servizio Civile, al quale Magnolia aderisce per la prima volta, sarà promosso in partnership con il Centro Servizi Volontariato CSV Cosenza ETS. Il termine per presentare le domande scade alle ore 14 di martedì 18 febbraio. Basta accedere con SPID al portale https://domandaonlineccp.serviziocivile.it/ ed inserire il codice della sede dedicato: 225763. I posti disponibili sono 4. Possono candidarsi giovani di età compresa fra 18 e 28 anni. Il Servizio civile avrà una durata di 12 mesi e prevede un rimborso di 507,30 euro mensili, nell’ambito del programma AttivaNEET 2025.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.