15 ore fa:Ameruso: «Risanare il campo di concentramento di Tarsia»
3 ore fa:Josè Daniel Cirigliano e Giovanni Battista Romano in concerto per "La città della Musica"
17 ore fa:Cassano Jonio conferirà la cittadinanza onoraria a Demma e Brunori
6 minuti fa:Il Comitato Difesa Consumatori anche quest'anno sarà presente al Carnevale di Castrovillari
56 minuti fa:Nuovo PAI, un piano grottesco che mette a rischio le opere PNRR e anche il nuovo ospedale
2 ore fa:L’eterna voce di Lisistrata inaugura la rassegna teatrale a Corigliano-Rossano
17 ore fa:«Adeguare la ricezione turistica alla bellezza della Calabria». Due bandi per puntare sulla qualità
16 ore fa:A Saracena il Festival Internazionale “Sara in danza”
18 ore fa:Altomonte: tutto pronto per la “Gran festa del ritorno alle radici”
1 ora fa:Più di 3 milioni per il Municipio di Cassano. Papasso: «Facciamo la storia della casa dei cassanesi»

Il Comitato Difesa Consumatori anche quest'anno sarà presente al Carnevale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Anche per quest’anno, dal 22 febbraio al 4 di marzo 2025 grazie al direttore artistico della Pro Loco e Presidente Nazionale della F.I.T.P.(Federazione Italiana Tradizioni Popolari), Gerardo Bonifati, al Presidente, Eugenio Iannelli, al Cda della Pro Loco e, ai tanti volontari, ai Dirigenti Scolastici e quindi delle scuole che in questo periodo diventano dei veri e propri laboratori dove le stoffe prendono corpo per poi lasciare libero sfogo durante le sfilate, ai tanti cittadini che partecipano al concorso dei Gruppi Mascherati e carri allegorici che, lavorano tutto l’anno per offrire uno spettacolo colorato, coinvolgente e allegro.

Uno spettacolo che si integra magistralmente con quello del folklore e che ha visto la partecipazione all’evento “Gran Galà del Folklore” di gruppi provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.

«Veramente un bel coraggio, dichiara la professoressa Siepe Maria Rosa, Direttore del Comitato Difesa Consumatori - Una macchina organizzativa imponente c’è dietro ad ogni edizione, un lavoro che inizia non appena si conclude quello precedente per offrire, ai tanti turisti e camperisti che scelgono questo evento, un Carnevale sfavillante, colorato, goliardico, festoso e soprattutto spensierato riuscendo a mettere in campo un’offerta culturale, turistica e di intrattenimento all’altezza della città di Castrovillari  e della Calabria».

«Il Comitato Difesa Consumatori - scrive Pietro Vitelli - sarà presente come al solito alla manifestazione di carnevale nella città del Pollino, a tutela e garanzia per una buona e sana riuscita degli eventi seguirà con molta attenzione lo svolgimento di oltre 100 appuntamenti in cartellone che spazieranno negli 10 giorni dalle sfilate, con un serpentone di 3 Km e oltre 3000 figuranti in maschera. Non mancheranno  le “serenate tradizionali” ovvero la “Sirinata d’a Savuzizza”, uno degli appuntamenti più attesi e caratteristici del Carnevale di Castrovillari, che si terrà il giovedì grasso (27 febbraio) insomma, conclude il Comitato Difesa Consumatori, una “botta di vita” da godersi in tutta spensieratezza». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.