9 ore fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
12 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
8 ore fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
11 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”
7 ore fa:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"
13 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
6 ore fa:Francavilla Marattima accoglie il format del Gal promuovendo Mid e identità
8 ore fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
9 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
7 ore fa:Tensione in un villaggio turistico a Corigliano-Rossano: aggrediti due minori

I Carabinieri incontrano i ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Cariati per parlare di bullismo

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo, diretto da Alessandro Turano, ha ospitato due importanti incontri con l'Arma dei Carabinieri, dedicati alla sensibilizzazione degli studenti sui temi della legalità, del bullismo e del cyberbullismo.

I due appuntamento hanno visto la partecipazione attiva degli alunni, desiderosi di approfondire tematiche di
grande rilevanza sociale. 

I carabinieri hanno fornito preziosi spunti di riflessione ai ragazzi e gli studenti hanno avuto l'opportunità
di interagire direttamente con i rappresentanti dell'Arma in un dibattito costruttivo. 

Il Tenente Colonnello Marco Gianluca Filippi del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano,
la Marescialla Laura Emanuela Vantaggiato e la marescialla Sarah Adesso del Comando dei Carabinieri
di Cariati hanno guidato gli incontri, fornendo preziosi spunti di riflessione e chiarendo i dubbi dei ragazzi.

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.