16 ore fa:Aumenta la povertà e Rapani punta il dito verso le «istituzioni assenti»
15 ore fa:Anche la Fiom Cgil si schiera per il Sì al Referendum: «Occasione storica per cambiare paradigma»
14 ore fa:Il Rotary promuove un incontro su sviluppo infrastrutturale e ipotesi aggregazione a Co-Ro
13 ore fa:Tra mare e terra, al via i laboratori per dare una nuova visione urbanistica al porto di Corigliano-Rossano
35 minuti fa:La scommessa vinta dell’Orchestra Giovanile Polimnia
1 ora fa:Sulla costa jonica calabrese nacquero il Diritto e la Giustizia
14 ore fa:Tavernise (M5S) sostiene la mobilitazione per il diritto alla salute nella Sila Greca
15 ore fa:Tutta colpa di Stasi: da sinistra a destra la politica in fibrillazione
16 ore fa:Morano e il Gruppo Speleo del Pollino insieme per «promuovere la biodiversità territoriale»
12 ore fa:Ettore Caputo tra i talenti premiati a Casa Sanremo Writers

Coldiretti Calabria incontra gli agricoltori

1 minuti di lettura

COSENZA - Prosegue il ciclo di incontri territoriali per continuare ad ascoltare gli agricoltori e affrontare insieme le sfide e le opportunità del settore. Il collante è l'orgoglio di appartenere ad un'organizzazione che sta sempre sul pezzo. Questo ulteriore confronto/incontro di condivisione con gli agricoltori, ci sarà giovedì 20 febbraio alle ore 17:00 nella Sala degli Specchi nel Palazzo della Provincia di Cosenza.  

«Il nostro – comunica Coldiretti Calabria – è un confronto e pressing costante e non sporadico su questioni di stretto interesse: Pac, reddito alle imprese, rispetto del principio di reciprocità, pratiche sleali commerciali, fauna selvatica, risorse idriche e criticità locali, provinciali e regionali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.