11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Co-Ro, avviata l'attività di chippatura nell'ambulatorio di Boscarello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Amministrazione Comunale annuncia l'avvio delle attività di chippatura presso l'ambulatorio veterinario situato in contrada Boscarello, una struttura realizzata all'interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata.

«Questo intervento - si legge nella nota del Comune di Corigliano-Rossano - rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta al randagismo e nella tutela del benessere animale, consolidando l'impegno dell'Amministrazione nella gestione responsabile della popolazione canina. La struttura è ora operativa e accoglierà gli animali privati per l'obbligatoria registrazione e identificazione tramite microchip. Inoltre, è in programma un incontro con l'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) per definire le modalità di sterilizzazione e reimmissione dei cani randagi sul territorio. L'ASP si occuperà dell'accalappiamento, della sterilizzazione e del successivo trasporto degli animali al canile, in un'ottica di gestione strutturale del fenomeno del randagismo».

L'Amministrazione Comunale continua a promuovere iniziative per il benessere degli animali e la sicurezza dei cittadini, rafforzando la collaborazione con le istituzioni competenti e le associazioni locali. Le operazioni di chippatura si svolgeranno ogni giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 su prenotazione, inviando una richiesta all'indirizzo emai: tullio.tommaso@aspcs.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.