3 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
1 ora fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
1 minuto fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
2 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
5 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
2 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
1 ora fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
4 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
4 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
3 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti

Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo

1 minuti di lettura

CORGLIANO- ROSSANO - Dal sostegno delle piccole grandi associazioni dilettantistiche cittadine al supporto dei grandi eventi sportivi capaci di far gravitare in Città e nel territorio oltre 2000 presenze, tra atleti, accompagnatori e famiglie. L’impegno di responsabilità sociale dell’esperienza familiare ed imprenditoriale Fonsi, unica azienda nella provincia di Cosenza a produrre Pecorino Crotonese Dop biologico, continua in questa direzione: promuovere assieme alla pratica sportiva, momenti di educazione alimentare e corretti stili di vita. 

L’occasione è stata offerta nei giorni scorsi dall’8a edizione del Campionato interregionale di Taekwondo Cadetti, Junior e Senior per tutte le cinture organizzato dal Comitato Regionale FITA (Federazione Italiana Taekwondo) Calabria ed ospitato nei giorni scorsi al Palaeventi di Rossano. Dopo l’edizione 2024 dello stesso Campionato ed il Trofeo Italia Judo Calabria promosso dalla Fijlkam – Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali tenutosi in Città nel 2023, anche quest’ultima tappa ha confermato e rilanciato la collaborazione ormai decennale tra la plurisecolare azienda di Paludi ed il Management del Palaeventi rappresentato da Salvatore Cropanise, componente dell’Osservatorio Regionale dello Sport per la FITA.

Con le produzioni proprie, dal pecorino crotonese dop biologico, alla mozzarella, dal formaggio stagionato, fresco e piccante fino al caciocavallo, disponibili anche nel corner di recente inaugurazione Fonsi Experience, l’Azienda, in particolare, ha impreziosito la pausa pranzo dei giudici. L’evento ha fatto registrare la presenza di Antonino Bossolo, atleta italiano paralimpico che ha vinto la medaglia di bronzo nella categoria 63kg a Parigi 2024 e ha visto protagonisti 700 atleti, di età compresa tra i 13 ai 35 anni, provenienti da varie regioni italiane: Marche, Lazio, Sicilia, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Basilicata, Campania e Calabria. 40 addetti ai lavori, circa 90 società per un numero complessivo di circa 2000 persone presenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.