36 minuti fa:La minoranza di Oriolo in polemica con Colotta: «Veicola bugie e mistificazioni seriali»
1 ora fa:Amerelli chiude l'anno con un boom di visitatori: 70 mila presenze al Museo
3 ore fa:A Trebisacce ritorna la grande musica classica con i fratelli Pollice
3 ore fa:Le meraviglie della Sila, siglato un nuovo accordo tra FAI e Regione Calabria
2 ore fa:Al Castello Ducale “La Serva Padrona”, l'opera buffa di Giovanni Pergolesi
1 ora fa:A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”
5 minuti fa:A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati
2 ore fa:Franco Filareto rilancia la proposta di candidatura a Capitale della Cultura e Patrimonio Unesco
4 ore fa:L'ospedale di Cariati è stato riaperto... solo sulla carta
4 ore fa:Estorsione aggravata, operazione dell'Antimafia a Cassano Jonio | VIDEO

A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane celebra anche quest’anno la Festa degli Innamorati dedicando a San Valentino due colorate cartoline filateliche.

Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata speciale, spedendo un messaggio d’amore al proprio partner vicino o lontano.

La cartolina semplice è in vendita al prezzo di 1€ negli uffici postali di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante) con sportello filatelico, online su poste.it oltre che nei dieci Spazio Filatelia dove fino a venerdì 14 febbraio sarà disponibile anche un annullo speciale.

La cartolina puzzle dal titolo “Game Lover”, al prezzo di 5€, consente invece al destinatario di divertirsi a ricomporre il puzzle e scoprire il messaggio d’amore. 

Per ulteriori informazioni su tutto il mondo della filatelia è disponibile il sito filatelia.poste.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.