6 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
16 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
18 minuti fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
5 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
17 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
3 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
4 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
2 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
1 ora fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
2 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai

A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane celebra anche quest’anno la Festa degli Innamorati dedicando a San Valentino due colorate cartoline filateliche.

Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata speciale, spedendo un messaggio d’amore al proprio partner vicino o lontano.

La cartolina semplice è in vendita al prezzo di 1€ negli uffici postali di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante) con sportello filatelico, online su poste.it oltre che nei dieci Spazio Filatelia dove fino a venerdì 14 febbraio sarà disponibile anche un annullo speciale.

La cartolina puzzle dal titolo “Game Lover”, al prezzo di 5€, consente invece al destinatario di divertirsi a ricomporre il puzzle e scoprire il messaggio d’amore. 

Per ulteriori informazioni su tutto il mondo della filatelia è disponibile il sito filatelia.poste.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.