4 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
7 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
8 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
5 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
5 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
4 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
7 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
6 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
7 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Slitta la consegna dei lavori della Sila-Mare, sarà riaperta da metà febbraio

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «La Sila-Mare sarà riaperta e, quindi, nuovamente percorribile, da metà febbraio. Lo slittamento della consegna dei lavori di qualche settimana è dovuto alla necessità emersa di mettere in sicurezza un costone; intervento originariamente non previsto dal progetto». 

È quanto fa sapere il Sindaco Giovanni Pirillo che, accompagnato dal consigliere comunale Pietro Vulcano, ne ha ricevuto comunicazione ieri nel corso dell’incontro alla Cittadella Regionale a Catanzaro con la presidente della terza commissione del Consiglio Regionale Pasqualina Straface e con il Direttore generale del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici Claudio Moroni.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare in particolare la Presidente Straface per l’interessamento e l’impegno che continua a garantire attraverso continue interlocuzioni tanto sulla Sila Mare, quanto sul Viadotto Ortiano, confermando la sua attenzione alle esigenze ed istanze della comunità.  

Oltre all’aggiornamento sullo stato dei lavori della Sil-Mare che manca di essere completata dal bivio del Manco al bivio di Caloveto, il Primo Cittadino ha ricevuto quello relativo al completamento dei lavori relativi alla ricostruzione del viadotto Ortiano e di messa in sicurezza del lotto compreso tra Ortiano e Destro fortemente danneggiato a seguito della piena del 3 maggio 2023 di cui si era interessato anche il Ministro Matteo Salvini. Saranno consegnati entro settembre. 

«Entrambi – sottolinea il Sindaco – rappresentano collegamenti di vitale importanza per la comunità ed il territorio soprattutto in inverno, quando le strade a monte risultano difficilmente transitabili a causa della neve. Rispetto alle ultime precipitazioni – conclude Pirillo – il centro abitato non ha accusato gravi disagi grazie al lavoro tempestivo dello spazzaneve comunale, che ha liberato le strade principali e garantito la viabilità interna. Maggiori difficoltà si sono registrate a Cava di Melis e a San Pietro in Angaro dove sono intervenuti anche i mezzi della Provincia. Sulla SP 177, bloccata per la caduta di alberi, è stata interessata l’ANAS per ripristinare la circolazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.