9 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
7 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
8 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
7 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
8 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
6 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
5 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
9 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
10 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
7 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati

Si punta al cicloturismo con il progetto "Pedalando per Caloveto"

1 minuti di lettura

CALOVETO – Favorire lo sviluppo del cicloturismo, incentivare il turismo sostenibile su due ruote, valorizzando il patrimonio culturale e naturale del territorio comunale; incentivare e sviluppare l’economia locale; promuovere uno stile di vita sano, incoraggiando l’attività fisica. Si chiama "Pedalando per Caloveto" ed è il progetto con il quale l’Amministrazione Comunale si candida ad ottenere, nell’ambito del bando nazionale Bici in Comune promosso dal Ministero dello Sport e i Giovani, un finanziamento di 50 mila euro per la realizzazione di percorsi cicloturistici.

«Progetti come questi – dichiara il Sindaco Umberto Mazza – rappresentano soprattutto per le piccole comunità dell’entroterra un’opportunità importante per attrarre target di viaggiatori amanti del turismo lento, esperenziale e del paesaggio naturalistico e allo stesso tempo rafforzare il senso di comunità».

Vista la conformazione del territorio che non permette la realizzazione di piste ciclabili nel centro abitato, i percorsi saranno realizzati lungo strade comunali extraurbane. Il progetto, finanziabile fino ad un massimo di 50 mila euro per i comuni come di 5 mila abitanti, prevede la pulizia e sistemazione di due strade comunali da destinare a percorsi cicloturistici, l’installazione di segnaletica verticale e pannelli informativi per orientare i ciclisti e valorizzare punti di interesse, la creazione di aree attrezzate per sosta, ristoro e manutenzione delle biciclette e l’organizzazione di eventi cicloturistici come il Bike Food Tour, dedicato all’esperienze gastronomiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.