1 ora fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
5 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
4 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
2 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
5 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
3 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
4 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
45 minuti fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
3 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria

Si punta al cicloturismo con il progetto "Pedalando per Caloveto"

1 minuti di lettura

CALOVETO – Favorire lo sviluppo del cicloturismo, incentivare il turismo sostenibile su due ruote, valorizzando il patrimonio culturale e naturale del territorio comunale; incentivare e sviluppare l’economia locale; promuovere uno stile di vita sano, incoraggiando l’attività fisica. Si chiama "Pedalando per Caloveto" ed è il progetto con il quale l’Amministrazione Comunale si candida ad ottenere, nell’ambito del bando nazionale Bici in Comune promosso dal Ministero dello Sport e i Giovani, un finanziamento di 50 mila euro per la realizzazione di percorsi cicloturistici.

«Progetti come questi – dichiara il Sindaco Umberto Mazza – rappresentano soprattutto per le piccole comunità dell’entroterra un’opportunità importante per attrarre target di viaggiatori amanti del turismo lento, esperenziale e del paesaggio naturalistico e allo stesso tempo rafforzare il senso di comunità».

Vista la conformazione del territorio che non permette la realizzazione di piste ciclabili nel centro abitato, i percorsi saranno realizzati lungo strade comunali extraurbane. Il progetto, finanziabile fino ad un massimo di 50 mila euro per i comuni come di 5 mila abitanti, prevede la pulizia e sistemazione di due strade comunali da destinare a percorsi cicloturistici, l’installazione di segnaletica verticale e pannelli informativi per orientare i ciclisti e valorizzare punti di interesse, la creazione di aree attrezzate per sosta, ristoro e manutenzione delle biciclette e l’organizzazione di eventi cicloturistici come il Bike Food Tour, dedicato all’esperienze gastronomiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.