6 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
8 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
7 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
7 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
9 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
9 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
6 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
5 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
10 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
8 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro

La suggestiva Messa della Stella a Longobucco, una cerimonia che si ripete da 500 anni

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - La cometa luminosa sovrasta la chiesa semi buia e muovendosi giunge all'ingresso del tempio sacro. Questo spettacolo si ripete da 500 anni nella chiesa di Santa Maria Maddalena, della parrocchia dei monaci a Longobucco, che per l'occasione era gremita di fedeli, pronti a partecipare alla  "Messa della Stella" a devozione dell'Epifania. Questa cerimonia, dal particolare rito, è diventata vanto di un intero paese. 

La chiesa per l'occasione era addobbata da uno spettacolare presepe sovrastato da un'immensa stella luminosa che, a conclusione dell'eucaristia, attraverso una particolare teleferica costituita da due artigiani del posto è letteralmente approdata all'ingresso del tempio, percorrendo circa trent'trenta metri in una atmosfera pienamente suggestiva.

La messa è stata celebrata dal parroco don Umberto Pirillo. Nell'omelia si è letto il brano dell'arrivo dei magi alla capanna del bambinello Gesù, tratto dal vangelo di san Matteo. 

Terminata la lettura del vangelo. all'arrivo della stella, sono state accese contemporaneamente le luci dell'intera chiesa. Uno spettacolo che ha illuminato i cuori dei presenti ricordando che è Gesù l'unica e vera Luce del Mondo.

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.