14 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
13 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
9 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
14 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
10 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
12 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
11 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
13 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
12 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
15 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio

Il Movimento del territorio contro l’Amministrazione: «Primo dell’anno all’insegna dell’incuria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– «Feste amare per tanti concittadini di Corigliano – Rossano. In alcune vie dell’area urbana di Rossano, a Capodanno mancava l’acqua per lavarsi la faccia. E nella stessa Città, nel grande centro urbano di Cantinella, la fogna sgorgava e sgorga a tutt’oggi a cielo aperto. Ecco il modello Stasi: demagogia e populismo per coprire la totale incapacità di governo, a partire dalla mancata garanzia di diritti come l’acqua e l’igiene urbana e la salute pubblica».

 È quanto denuncia il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface facendosi portavoce del malcontento dei residenti rispetto al totale abbandono che la contrada è costretta a subire praticamente in tutti i mesi dell’anno, ma che nei giorni di festa è stato avvertito come ancora più intollerabile.  

«Così come intollerabile è stato per i residenti di via Antonio De Florio, in prossimità del Liceo Scientifico, allo scalo dell’area urbana di Rossano, ritrovarsi con i rubinetti a secco a cavallo tra il 31 dicembre ed il 1° gennaio. Un disservizio che si ripete ormai frequentemente – riporta il Movimento del Territorio – ma che ha reso indimenticabile, per loro certamente, quest’ultimo Capodanno. I casi denunciati – aggiungono i rappresentanti del Movimento del Territorio – non sono purtroppo isolati, ma comuni a diversi punti dell’intero territorio comunale. Dal centro alle periferie, passando dai centri storici, crescono le situazioni di disagio e proporzionalmente a disattenzione dell’Amministrazione Comunale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.