7 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
9 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
11 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
8 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
5 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
6 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
9 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
8 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
6 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
7 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

Giuseppe Guido è il nuovo coordinatore regionale della Inca Cgil Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - L'assemblea generale della Cgil Calabria su proposta del segretario generale Gianfranco Trotta ha eletto Giuseppe Guido quale nuovo coordinatore regionale del patronato della Cgil calabrese (Inca). Giuseppe Guido, già segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, avrà il compito di dirigere l'Inca Cgil Calabria in un momento storico difficile per i lavoratori ed i pensionati che saranno chiamati a pagare il conto delle scelte sbagliate del governo Meloni che con la legge di bilancio 2025 ha continuato a perseguire interessi clientelari lasciando indietro la maggioranza della popolazione, sempre più impoverita ed in difficoltà. In un contesto incerto, dove si restringe il perimetro della tutela sociale e previdenziale, il patronato Inca Cgil resta riferimento importante ed imprescindibile per migliaia di persone bisognose di tutele e di affermare i propri diritti.

L'Inca Cgil Calabria è altresì impegnata a sostenere i referendum sul lavoro e sulla cittadinanza per garantire per dire basta alla precarietà e per ripristinare le tutele che sono state cancellate sui licenziamenti. Andare a votare per rimettere al centro il lavoro e le persone che lavorano è l'appello della Cgil, che il patronato sostiene con forza, perché siamo di fronte ad una sfida per la libertà delle persone e per rimettere al centro una idea di modello sociale fondato sulla centralità del lavoro.

La complementarietà tra la tutela collettiva e la tutela individuale, la formazione, il reinsediamento territoriale saranno alcune delle tematiche con cui l'Inca Cgil Calabria dovrà misurarsi nei prossimi mesi per meglio rappresentare i bisogni delle persone e rafforzare una già eccellente rete di prossimità al servizio delle persone per garantire a tutte e tutti una vita più tutelata.

L'Assemblea Generale ha ringraziato per il lavoro svolto con professionalità e dedizione alla guida dell'Inca Cgil Calabria Giovanni Aristippo chiamato a svolgere l'incarico di presidente del Caaf Cgil Calabria.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.