3 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
1 ora fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 minuti fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
3 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
4 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
31 minuti fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
5 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
2 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»

Cariati, Le Lampare Bjc denunciano la situazione di abbandono del porto

1 minuti di lettura

CARIATI - Le lampare Bjc denunciano il degrado che sta vivendo il porto e chiede all’amministrazione comunale un intervento immediato. Mimmo Formaro, coordinatore dell’organizzazione politica “Le lampare Basso Ionio Cosentino”, in una nota social denuncia lo stato di decadenza e degrado che sta vivendo il porto di Cariati.

«Al porto di Cariati - dichiara Formaro - simbolo prezioso per i lavoratori del mare e luogo amato da moltissimi cariatesi, si continua a riscontrare gravi problemi che richiedono più attenzione e manutenzione. Le imbarcazioni hanno sempre difficoltà nell’entrare e uscire, mentre la zona è aggravata da un degrado evidente tra immondizia e altro, in una struttura che sembra abbandonata. Ciò dovrebbe essere inaccettabile per un luogo così importante e simbolico per la nostra comunità».

«È imperativo che l’amministrazione comunale - prosegue - prenda immediatamente provvedimenti per ripristinare il decoro del luogo. Il porto di Cariati merita rispetto e attenzione. Dobbiamo garantire che esso, poiché rappresenta tanto per la nostra storia e cultura, sia mantenuto in condizioni adeguate a tutti coloro che vi lavoreranno e vi troveranno serenità, socialità e sostentamento economico. La stessa zona è stata più volte bonificata grazie al senso civico di cittadini organizzati; crediamo sia necessaria una pulizia ordinaria da parte di chi ha il dovere di farlo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.