3 ore fa:Rapani: «Basta passerelle, sulla criminalità servono risposte concrete»
2 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
9 minuti fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
5 ore fa:Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense
1 ora fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
39 minuti fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
5 ore fa:Il PD Cosenza cerca la via della trasparenza e del dialogo dopo il congresso
3 ore fa:Sybaris capitale agricola (per un giorno): al Museo archeologico si riunisce la Commissione nazionale
1 ora fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
2 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025

A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo 25 gennaio si terrà presso la sala rossa del Palazzo San Bernardino il convegno organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati dal titolo: Doveri dell’Avvocato. Il dodecalogo di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. L’Antesignano codice deontologico.

L’evento è una occasione per riflettere sui doveri dell’Avvocato partendo proprio dal dodecalogo di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, uomo straordinario, fregiato non soltanto del titolo di Dottore della Chiesa ma anche di quello di Patrono degli avvocati, per giungere all’attuale codice deontologico.

Le dodici regole Alfonsiane sono di estrema attualità per tracciare la strada non solo degli Avvocati Cattolici ma di tutta la categoria, per recuperare nella società la loro missione insostituibile di difesa delle leggi, delle libertà e delle persone. L’insigne Avvocato, già nel ‘700, propugnava la prevalenza della giustizia e dell’equità sull’arido formalismo giuridico.

All’evento parteciperanno illustri relatori tra i quali: Padre Davide Perdonò, redentorista, ordine fondato da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, la Prof.ssa Avv. Carmela Ventrella, ordinario di diritto Ecclesiastico e Canonico dell’Università di Bari, , la Prof.ssa Anna Lasso, Ordinario di diritto privato dell’Università della Calabria, l’Avv. Dora Mauro componente del CDD di Catanzaro.

Le conclusioni sono affidate a Sua Ecc. Rev. Maurizio Aloise.
Il Convegno è introdotto e coordinato dall’Avv. Elvira Campana, Presidente UGCI Sez. di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.