5 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
7 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
2 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
6 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
3 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
6 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
5 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
4 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
7 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»

Tutto pronto per la quinta edizione di "Tarsia, Città dell'Olio in festa"

1 minuti di lettura

TARSIA – "Tarsia, Città dell'Olio in festa". Domenica 29 dicembre si terrà la quinta edizione dell’evento che celebra l’extravergine d’oliva, risorsa e patrimonio del territorio.

"Olio Evo. Eccellenza per il benessere ed il gusto". È, questo, il titolo del primo della serie di incontri in programma per le ore 17 al Centro visitatori Riserve Palazzo Rossi, al quale interverranno Sara Scarola, componente della Commissione DECO, Egidio Caputo, segretario del Circolo Anziani Maria Santissima, la giornalista Fiorenza Gonzales che focalizzerà il suo intervento su I linguaggi dell’olio. Dalla terra alla tavola esperienze e comunicazione; l’agronomo Mario Reda che relazionerà su Tecniche agronomiche per produrre olio EVO di qualità, la biologa nutrizionista Elisa Pastore su Olio EVO tra gusto e salute e l’agrichef Enzo Barbieri che parlerà di Racconti del mondo delle conserve in Calabria opportunità di lavoro e sviluppo.

"Storie di Pane e olio" è il titolo del momento che sarà curato dallo chef Andrea Zazzaro.

Alle ore 18,30 si terrà invece la tavola rotonda con dibattito aperto al quale, coordinati dal giornalista Luigi Grandinetti, parteciperanno Agostino Brusco, direttore delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della foce del Crati; Fausto Molino, consigliere delegato alle politiche agricole, Roberto Cannizzaro, consigliere delegato al turismo e marketing territoriale, Fulvia Michela Caligiuri, Commissario Arsac e Gianluca Gallo, assessore regionale all’agricoltura.

Seguirà la cooking class dell’agrichef Enzo Barbieri che preparerà gli zafarani cruschi e la Tamarrata, ricetta storica contadina per provare la qualità dell’olio novello, il percorso gastronomico a cura del Circolo anziani Maria Santissima e l’intrattenimento musicale a cura de Le Calabriselle.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.