Adesso:Senza opportunità, senza infrastrutture, ma con soldi da spendere nel gioco d'azzardo
5 ore fa:Di Battista a Corigliano-Rossano per presentare l'associazione "Schierarsi"
6 ore fa:Il Bilancio di Cariati prossimo ad una nuova bocciatura? I timori dell'Opposizione
21 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
7 ore fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
4 ore fa:Visita ispettiva di Baldino (M5S) all'ospedale di Cariati: «La riapertura non può più attendere»
8 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
2 ore fa:Furgone dei tifosi della rossanese incendiato, Rapani condanna il grave atto: «Gesto vile e inaccettabile»
3 ore fa:Leonetti (Avs) scrive al direttore di Rds: «Venga a visitare la nostra bellissima Città»
59 minuti fa:Paludi ricorda Pier Emilio Acri a dieci anni dalla scomparsa

L'associazione per Medicina Estetica Odontoiatrica arriva in Calabria e si insedia a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Ieri sera, il Castello Aragonese di Castrovillari ha ospitato un importante convegno organizzato dalla Simeo (Associazione Italiana Medicina Estetica Odontoiatrica), che ha segnato l'inaugurazione ufficiale della sede regionale calabrese. L'evento, patrocinato dal Comune di Castrovillari, ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore e si è focalizzato sul tema "La Medicina Estetica del Viso come Medicina del Benessere".

Il convegno ha offerto una full immersion nel mondo della medicina estetica del viso, affrontando temi cruciali come gli obiettivi della medicina estetica moderna per la salute e il benessere, e i percorsi terapeutici attuali, sfatando alcuni miti comuni. Relatori di spicco sono stati il professor Raffaele Ambrosio, presidente Simeo Campania e coordinatore Centro-Sud, e il professor Adriano Bartoli, coordinatore Simeo per il Centro-Nord.

Manuela Maritato, presidente Simeo Calabria e cittadina di Castrovillari, ha aperto i lavori con una relazione sull'evoluzione della figura dell'odontoiatra nel XXI secolo. La sua introduzione ha posto le basi per le successive discussioni, sottolineando l'importanza di una formazione continua e specializzata per garantire cure dentali sempre più all'avanguardia.

Presenti all'evento anche l'assessore Nicola Di Gerio per l'Amministrazione comunale, il consigliere regionale Ferdinando Laghi, il consigliere provinciale Giancarlo Lamensa, il professor Luigi Galletta (segretario e tesoriere Simeo Campania) e la professoressa Tiziana Lupoli (vice presidente SIMEO Campania). Il convegno ha previsto anche un momento di confronto e chiarimenti sui quesiti del pubblico, offrendo un'occasione preziosa per approfondire le tematiche trattate e per rispondere alle esigenze di chi cerca soluzioni per la cura del proprio benessere.

La presidente Maritato ha sottolineato l'impegno della Simeo nel comprendere le complessità del settore e nel trovare risposte adeguate alle esigenze sempre più specifiche dei pazienti. L'inaugurazione della sede regionale a Castrovillari rappresenta un importante passo avanti per la Simeo, che si impegna a promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale nel campo della medicina estetica odontoiatrica, contribuendo così al miglioramento della salute e del benessere della popolazione del Pollino e della Calabria. L'evento ha dimostrato l'impegno dell'associazione nel promuovere una visione olistica della cura, che pone al centro la persona e le sue esigenze individuali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.