3 ore fa:Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio
1 ora fa:Atti persecutori a Corigliano-Rossano: un uomo finisce ai domiciliari
6 ore fa:Le Lampare: «A Cariati ritornano le cartelle pazze»
6 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»
2 ore fa:Sibaritide-Pollino colpita dalla piaga del gioco d'azzardo: ecco i numeri
3 ore fa:Il Green Falcone Borsellino e la Biblioteca De Luca insieme per promuovere il legame tra lettura e comunità
2 ore fa:L'Autorità Portuale affida il servizio di raccolta dei rifiuti nel porto di Co-Ro
58 minuti fa:Centrale del Mercure, il gruppo del Pd abbandona l’Aula
4 ore fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
1 ora fa:I sindaci del Parco Pollino: «Serve presidenza stabile per il rilancio del territorio»

Co-Ro, successo per la terza edizione di “TomboliAmo Aido”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due anni fa nasceva il Gruppo Intercomunale Aido Co Ro in un clima generale di sfiducia e rassegnazione. Del resto, se non è proprio vero che le cose in Calabria non cambiano mai, di certo ciò accade molto lentamente! Una partita, insomma, con pochi tifosi. Oggi, le cose stanno diversamente e molte  partite  sono state vinte.

A dirlo sono i numeri: in due anni il Gruppo, che conserva la natura intercomunale, ha raggiunto ben undici su ventuno Comuni, totalizzando oltre duecento nuovi iscritti.

Numerose e varie, infatti, le iniziative lanciate dall’associazione a scopo divulgativo. Oltre ai banchetti informativi nelle piazze, al concorso nelle scuole “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”, tanti eventi più conviviali come “Il compleanno Aido”, “La nota musicale del sì”, “TomboliAmo Aido”. Occasioni di socialità, in cui si rafforza il sentimento di appartenenza alla comunità nel riconoscersi cittadini solidali, generosi e con grande senso civico.

Proprio pochi giorni fa si è svolta la terza edizione della tombolata lanciata dall’associazione.  Il crescente e importante numero dei partecipanti testimonia che finalmente Aido è una realtà del territorio; che l’informazione non deve spaventare, soprattutto se si parla di donazione, perché laddove essa esiste, c’è la vita che va oltre la vita stessa!

L’associazione è commossa da tanto entusiasmo e partecipazione e ringrazia tutti i soci Aido, i volontari, i cittadini che hanno partecipato all’evento, gli esercenti e i professionisti del territorio, di seguito elencati, che hanno offerto un contributo come premio in palio alla tombolata.

Area Rossano: Alterego; Antonio Russo Consulente d'immagine; Amarelli; Bar Gelateria Esso;Bar Primavera; Coffe House; Copy center; Delt Print & More; Effeci srl falegnameria artigianale & Idea Fiori Salatino Maria C. di Paludi; Euforia Profumeria; Farmacia Escriva';Farmacia Pappalardo;Farmacia Padre Pio; FashionNails di Carmela Pizzuti; Forciniti Gomme; Gran Capital Bar;I Sapori dell'orto; I vecchi sapori; L'amico degli animali; Laboratorio di Pasticceria Mama';Le Orme dell'Uomo; Lounge Bar Opera; Mondadori Bookstore; Massimiliano Tagliaferro; Parrucchiera Luzzi Giuseppina; Taxi Bleu Donna.

Area Corigliano: Anacoreta Ferramenta; Babà; Farmacia Rizzo; Galleria Benar; Il Fondaco Libreria;La Corte Trattoria Pizzeria Coi; Omnia Gioielleria Casa; Pasticceria Frisina;

Scaramuzzo Hair Natural Beauty; Trecentogradi Naturalmente pizza Co.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.