11 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
14 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
12 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
8 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
13 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
10 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

Trasporti regionali per le Forze di Polizia, la Regione non eroga i fondi e i sindacati chiedo chiarimenti

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Segretario Generale Nazionale Aggiunto Antonio Aprile e il Segretario Generale Regionale Giuseppe Grillo del Sim Carabinieri si rivolgono al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per chiedere, con urgenza, chiarimenti sulle modalità di applicazione della legge regionale che prevede l'agevolazione sugli abbonamenti per i mezzi di trasporto agli appartenenti alle Forze di Polizia. 

«È inaccettabile che, al momento del rinnovo degli abbonamenti mensili, i nostri colleghi debbano sistematicamente affrontare difficoltà o subire rifiuti con la motivazione "tutto è bloccato" a causa della mancanza di erogazione di fondi da parte della Regione Calabria. Questo comportamento crea situazioni imbarazzanti a chi si trova ad operare sul territorio». 

I segretari aggiungono «si tenga conto, inoltre, che in Calabria il costo dell'abbonamento è sostenuto per il 20% dai Carabinieri e dagli altri operatori contrariamente a quanto avviene nella maggior parte delle altre regioni d'Italia, dove, per gli stessi appartenenti alle Forze di Polizia, i trasporti sono totalmente gratuiti».

Il Sim Carabinieri, pertanto, chiede una risposta chiara e una soluzione immediata da parte del Presidente Occhiuto e preannuncia la richiesta di un incontro a livello nazionale con il Ministro dei Trasporti, On. Matteo Salvini, per affrontare in modo definitivo la mancata applicazione della legge regionale compromettendo, così, non solo il benessere dei nostri colleghi, ma anche la sicurezza dei singoli viaggiatori che usufruiscono dei trasporti regionali.

Aprile e Grillo concludendo dichiarano «È tempo di mettere fine a questa situazione che si protrae da mesi, riconoscendo il valore del lavoro delle forze dell'ordine e garantendo maggiore sicurezza ai cittadini amministrati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.