4 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo
5 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»
7 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
7 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  
8 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 
9 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
6 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
6 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
3 ore fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco

Lo spettacolo del foliage visto dal treno: anche la Sila tra le tappe di Trainline

1 minuti di lettura

COSENZA - Con l’arrivo dell’autunno, le colline e i boschi d’Italia si trasformano in quadri viventi, esplodendo in mille sfumature di arancione, giallo e rosso. Quale modo migliore di vivere al meglio questa magia autunnale se non con un viaggio in treno? Per chi cerca un’esperienza comoda, sostenibile e allo stesso tempo spettacolare, Trainline, l’app leader in Europa per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, propone cinque mete perfette per ammirare il foliage, tutte facilmente raggiungibili in treno. Tra queste anche il Parco Nazionale della Sila:

Chi ha detto che il foliage è solo al nord? Tra faggi, querce e pini che si tingono di rosso e giallo, il Parco Nazionale della Sila offre uno spettacolo unico. Il treno ti porta a Cosenza, vicino a questo paradiso naturale dove il foliage si specchia nei suggestivi laghi Arvo e Ampollino, creando un contrasto mozzafiato tra i colori caldi delle foglie e il blu intenso delle acque. Un viaggio di circa 3 ore da Napoli a Cosenza ti permetterà di scoprire un’anima inedita del Sud, lontana dal turismo di massa, dove la natura regna sovrana. Viaggiare in treno è il modo più semplice e sostenibile per godersi la bellezza dell’autunno senza pensieri. Trainline ti consente di pianificare il viaggio in modo facile e veloce, confrontando orari e prezzi per trovare la soluzione perfetta. L’app è disponibile per dispositivi iOS e Android. Non perdere tempo nel traffico o a cercare parcheggio: salta sul treno e lasciati avvolgere dai colori autunnali che scorrono fuori dal finestrino.

fonte: meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.