9 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
5 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
7 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
6 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
8 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
8 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
5 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
6 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
7 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Lo spettacolo del foliage visto dal treno: anche la Sila tra le tappe di Trainline

1 minuti di lettura

COSENZA - Con l’arrivo dell’autunno, le colline e i boschi d’Italia si trasformano in quadri viventi, esplodendo in mille sfumature di arancione, giallo e rosso. Quale modo migliore di vivere al meglio questa magia autunnale se non con un viaggio in treno? Per chi cerca un’esperienza comoda, sostenibile e allo stesso tempo spettacolare, Trainline, l’app leader in Europa per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, propone cinque mete perfette per ammirare il foliage, tutte facilmente raggiungibili in treno. Tra queste anche il Parco Nazionale della Sila:

Chi ha detto che il foliage è solo al nord? Tra faggi, querce e pini che si tingono di rosso e giallo, il Parco Nazionale della Sila offre uno spettacolo unico. Il treno ti porta a Cosenza, vicino a questo paradiso naturale dove il foliage si specchia nei suggestivi laghi Arvo e Ampollino, creando un contrasto mozzafiato tra i colori caldi delle foglie e il blu intenso delle acque. Un viaggio di circa 3 ore da Napoli a Cosenza ti permetterà di scoprire un’anima inedita del Sud, lontana dal turismo di massa, dove la natura regna sovrana. Viaggiare in treno è il modo più semplice e sostenibile per godersi la bellezza dell’autunno senza pensieri. Trainline ti consente di pianificare il viaggio in modo facile e veloce, confrontando orari e prezzi per trovare la soluzione perfetta. L’app è disponibile per dispositivi iOS e Android. Non perdere tempo nel traffico o a cercare parcheggio: salta sul treno e lasciati avvolgere dai colori autunnali che scorrono fuori dal finestrino.

fonte: meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.