13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Lo spettacolo del foliage visto dal treno: anche la Sila tra le tappe di Trainline

1 minuti di lettura

COSENZA - Con l’arrivo dell’autunno, le colline e i boschi d’Italia si trasformano in quadri viventi, esplodendo in mille sfumature di arancione, giallo e rosso. Quale modo migliore di vivere al meglio questa magia autunnale se non con un viaggio in treno? Per chi cerca un’esperienza comoda, sostenibile e allo stesso tempo spettacolare, Trainline, l’app leader in Europa per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, propone cinque mete perfette per ammirare il foliage, tutte facilmente raggiungibili in treno. Tra queste anche il Parco Nazionale della Sila:

Chi ha detto che il foliage è solo al nord? Tra faggi, querce e pini che si tingono di rosso e giallo, il Parco Nazionale della Sila offre uno spettacolo unico. Il treno ti porta a Cosenza, vicino a questo paradiso naturale dove il foliage si specchia nei suggestivi laghi Arvo e Ampollino, creando un contrasto mozzafiato tra i colori caldi delle foglie e il blu intenso delle acque. Un viaggio di circa 3 ore da Napoli a Cosenza ti permetterà di scoprire un’anima inedita del Sud, lontana dal turismo di massa, dove la natura regna sovrana. Viaggiare in treno è il modo più semplice e sostenibile per godersi la bellezza dell’autunno senza pensieri. Trainline ti consente di pianificare il viaggio in modo facile e veloce, confrontando orari e prezzi per trovare la soluzione perfetta. L’app è disponibile per dispositivi iOS e Android. Non perdere tempo nel traffico o a cercare parcheggio: salta sul treno e lasciati avvolgere dai colori autunnali che scorrono fuori dal finestrino.

fonte: meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.