3 ore fa:Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare
4 ore fa:Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
1 ora fa:Mazza: «L’entroterra si salva con la formazione per l’auto-impiego»
2 ore fa:Paura nella notte a Corigliano-Rossano: nuova auto in fiamme
1 ora fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
24 minuti fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
2 ore fa:Cassano: cinque agenti della polizia locale ottengono la qualifica di pubblica sicurezza
2 ore fa:Partire, imparare, tornare ed investire nella propria terra
54 minuti fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
3 ore fa:Co-Ro, entro novembre tornerà attivo il Laboratorio Analisi del Compagna

Il Palazzo Comunale di Civita si illumina di blu per il diabete

1 minuti di lettura

CIVITA - In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Palazzo Comunale di Civita si è illuminato di blu. L'iniziativa è stata promossa dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, in adesione alla campagna globale per la sensibilizzazione e la diffusione di informazioni su questa patologia, lanciata nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La Giornata Mondiale del Diabete rappresenta un'importante opportunità per far luce su una malattia in crescente diffusione. È stata istituita il 14 novembre per commemorare il compleanno di Frederick Banting, uno dei pionieri nella ricerca sul diabete e co-scopritore dell'insulina, per il quale fu conferito il Premio Nobel. In Italia, l'organizzazione di questa giornata è affidata, da diversi anni, all'Associazione Italiana Diabetici.

«La nostra iniziativa è un grande evento di sensibilizzazione e informazione su una patologia che, purtroppo, si sta trasformando in una vera e propria epidemia globale. - spiegano gli organizzatori - In Italia, si stima che circa 4 milioni di persone siano affette da diabete conclamato, mentre un milione di individui ignora di averlo, e un milione e mezzo è in pre-diabete. La promozione della consapevolezza e della conoscenza su queste tematiche è quindi cruciale. Il diabete va oltre i semplici valori glicemici: si tratta di una condizione complessa che richiede attenzione e cura costante. La diagnosi precoce e una corretta gestione della malattia possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone colpite».

«In questo contesto - ha dichiarato il sindaco, Alessandro Tocci - l'illuminazione blu del Palazzo Comunale vuole essere un simbolo di impegno nella lotta contro il diabete e, soprattutto, un invito a tutti a contribuire alla sensibilizzazione e alla prevenzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.