5 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
9 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
8 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
8 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
9 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
6 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
7 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi

A Sibari svolto l’incontro della Lega Navale Italiana

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Domenica sera, presso la sede della Sezione della Lega Navale Italiana dei Laghi di Sibari, il Presidente Nazionale Lni, Ammiraglio Donato Marzano, accompagnato dal Direttore Generale Lni, Marco Predieri, dal responsabile della Comunicazione Lni, Michele Valente, e dal Delegato Regionale Calabria Settentrionale, Giacinto Bagetta, ha incontrato i presidenti delle sezioni e delegazioni della Calabria settentrionale. L'incontro si è svolto nel clima generale della cordialità e fratellanza tipico della Lni, in cui sono state trattate le varie tematiche della Lni e le problematiche delle singole strutture periferiche. 

Aver scelto la Sezione di Sibari per incontrare i responsabili delle Leghe Navali del Nord-Calabria è sicuramente un segno di grande considerazione da parte dei vertici nazionali della Lni e tangibilmente lo hanno sottolineato il presidente della Sezione sibarita, Ferruccio Lione e il presidente di Assolaghi Luigi Guaragna nel loro breve saluto di benvenuto. Durante l'incontro il presidente nazionale ha espresso il suo personale compiacimento per la notevole crescita delle sezioni calabresi ed in particolare di quella locale e per le tante attività svolte durante l'anno per avvicinare al mare tanti giovani nelle innumerevoli discipline sportivo-didattiche e nelle azioni atte a promuovere una maggiore attenzione per l'ambiente in generale e per il mare in particolare.
L'Ammiraglio Marzano si è dilungato, davanti ad un'attentissima platea, sulle diverse problematiche di tipo burocratico e organizzativo riguardanti anche i rapporti con le locali pubbliche amministrazioni per sempre meglio potersi integrare nel tessuto sociale e con le scuole in particolare, onde sempre più espandere il messaggio di cui la Lega Navale Italiana è vessilifera fin dal lontano 1897: "l'amore per il mare” e di tutto quello che ne consegue. 
L'incontro si è concluso con uno scambio di idee e proposte tra i responsabili nazionali e i presidenti calabresi in un clima di grande fratellanza e collaborazione. Buona parte del merito di questo riuscito e importante meeting è da accreditare al locale presidente Lione ed all'intero gruppo dirigente che tanto si sono spesi e si spendono per portare avanti, con l'orgoglio di appartenenza, le tante attività realizzate e da realizzare. Presente alla serata anche il Delegato Nazionale Anmi (Associazione Nazionale Marinai d'Italia) Pasquale Colucci che ha portato i saluti del suo sodalizio all'ammiraglio. Consegne di gagliardetti, targhe e libri hanno suggellato il saluto all'alta carica della Presidenza Nazionale della Lni.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.