10 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
14 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
7 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
11 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
13 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
11 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
12 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
13 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
14 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
15 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi

A Sibari svolto l’incontro della Lega Navale Italiana

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Domenica sera, presso la sede della Sezione della Lega Navale Italiana dei Laghi di Sibari, il Presidente Nazionale Lni, Ammiraglio Donato Marzano, accompagnato dal Direttore Generale Lni, Marco Predieri, dal responsabile della Comunicazione Lni, Michele Valente, e dal Delegato Regionale Calabria Settentrionale, Giacinto Bagetta, ha incontrato i presidenti delle sezioni e delegazioni della Calabria settentrionale. L'incontro si è svolto nel clima generale della cordialità e fratellanza tipico della Lni, in cui sono state trattate le varie tematiche della Lni e le problematiche delle singole strutture periferiche. 

Aver scelto la Sezione di Sibari per incontrare i responsabili delle Leghe Navali del Nord-Calabria è sicuramente un segno di grande considerazione da parte dei vertici nazionali della Lni e tangibilmente lo hanno sottolineato il presidente della Sezione sibarita, Ferruccio Lione e il presidente di Assolaghi Luigi Guaragna nel loro breve saluto di benvenuto. Durante l'incontro il presidente nazionale ha espresso il suo personale compiacimento per la notevole crescita delle sezioni calabresi ed in particolare di quella locale e per le tante attività svolte durante l'anno per avvicinare al mare tanti giovani nelle innumerevoli discipline sportivo-didattiche e nelle azioni atte a promuovere una maggiore attenzione per l'ambiente in generale e per il mare in particolare.
L'Ammiraglio Marzano si è dilungato, davanti ad un'attentissima platea, sulle diverse problematiche di tipo burocratico e organizzativo riguardanti anche i rapporti con le locali pubbliche amministrazioni per sempre meglio potersi integrare nel tessuto sociale e con le scuole in particolare, onde sempre più espandere il messaggio di cui la Lega Navale Italiana è vessilifera fin dal lontano 1897: "l'amore per il mare” e di tutto quello che ne consegue. 
L'incontro si è concluso con uno scambio di idee e proposte tra i responsabili nazionali e i presidenti calabresi in un clima di grande fratellanza e collaborazione. Buona parte del merito di questo riuscito e importante meeting è da accreditare al locale presidente Lione ed all'intero gruppo dirigente che tanto si sono spesi e si spendono per portare avanti, con l'orgoglio di appartenenza, le tante attività realizzate e da realizzare. Presente alla serata anche il Delegato Nazionale Anmi (Associazione Nazionale Marinai d'Italia) Pasquale Colucci che ha portato i saluti del suo sodalizio all'ammiraglio. Consegne di gagliardetti, targhe e libri hanno suggellato il saluto all'alta carica della Presidenza Nazionale della Lni.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.