8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Manutenzione stradale a Cantinella: partito il piano integrato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo aver aggiudicato la gara per l'appalto integrato che riguarda la progettazione e l'affidamento dei lavori nell'ambito del progetto di rigenerazione urbana in località Cantinella, un finanziamento da circa 10 milioni di euro intercettati dall'Amministrazione Comunale per la rigenerazione urbana, ed al termine dei lavori di metanizzazione, sono iniziati, questa mattina, i lavori stradali di bitumazione e manutenzione.

Il piano, a cui ha lavorato l'esecutivo comunale e condiviso con Italgas, Enel e Responsabili del progetto PNRR, è finalizzato ad ottimizzare gli interventi di ripristino previsti nella Rigenerazione urbana ed integrando gli interventi di ripristino necessari dopo i lavori di realizzazione della rete del metano e di potenziamento della rete elettrica. Inoltre, sono stati integrati ulteriori interventi ed il piano interesserà quasi tutte le strade della contrada per un totale di circa 30 mila metri quadrati.

Chiaramente il piano integra la realizzazione delle due nuove rotonde, la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra via Michelangelo Buonarroti e via Favella della Corta e la relativa realizzazione di una Stazione per gli Autobus.

«Nei giorni scorsi abbiamo lavorato con Italgas, Enel e con i responsabili del progetto di Rigenerazione Urbana per organizzare un intervento complessivo che copra più aree possibili della contrada - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - Si tratta probabilmente del più grande piano di manutenzione stradale che sia mai stato realizzato nella Contrada.  Questa mattina sono partiti i lavori di competenza Italgas a seguito della metanizzazione ormai terminata. Alcuni tratti non saranno interessati nella fase attuale perché saranno totalmente ripavimentati nei lavori di rigenerazione urbana che prevede le due rotonde, una nuova strada di collegamento tra via Buonarroti e via Favella della Corte e la realizzazione della Stazione Autobus. Contestualmente alcuni tratti saranno realizzati da Enel a seguito di lavori sulla rete ed altri tratti, non presenti nella planimetria, saranno comunque inseriti»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.